Al centro del complesso testo Cyclonopedia, il filosofo iraniano Reza Negarestani immagina una tensione eterna tra forze sconosciute e terrificanti, lontane dalla percezione umana. Un conflitto tra le...
Questa collaborazione Camerun-Francia nasce all’Atonal di Berlino e finisce su Subtext. Visto il sound massimalista, sembra proprio commissionata da Subtext e non dai tedeschi. Limen, del resto,...
Non è la prima volta che parlo di (una anche con) James Ginzburg, 50% degli Emptyset e uomo dietro Subtext. Per questo disco solista sembra prendere le mosse più dal minimalista Borders e dall’acustic...
Il 20 novembre Hydrangea esce per Subtext. Il disco – nato da delle performance iniziate nel 2017 – è una collaborazione tra la scrittrice australiana Holly Childs e Gediminas Žygus, litua...
Del particolarissimo Davul (2017) di Cevdet Erek avevamo parlato qui. In Davul, il cui suono è ricavato solo da questa percussione araba appartenente alla famiglia dei tamburi a cornice, non v’e...
Eric Holm è un americano trapiantato in Inghilterra, inizialmente a Bristol, dove diventa amico di James Ginzburg (metà Emptyset, e manager di Subtext Recordings), di Paul Jebanasam e di tutto il giro...
Se ci seguite, di Joshua Sabin sapete già tutto e siete anche al corrente dell’uscita di questo Sutarti. Come FIS nel disco con Rob Thorne, per rimanere sul catalogo Subtext, Joshua questa volta ha av...
Per chi non lo sapesse, 4-5 anni fa c’era una band chiamata Hästköttskandalen, nella quale suonavano Arkbro, Kali Malone (ha appena pubblicato quasi due ore di registrazioni d’organo per iDEAL),...
Insomma, Subtext è una scuola. Porter, Jebanasam e i padroni di casa Emptyset si assomigliano e cercano altri come loro, penso a Fis oppure a Joshua Sabin e adesso a Xin: non dice chi è, non dà un sua...
James Ginzburg e Paul Purgas suoneranno a Udine, al Teatro Palamostre, il 4 novembre, nell’ambito di FORMA – Free Music Impulse #8 (con loro ci saranno Sculpture e Cellule D’Intervention Metamki...
Il davul è una percussione araba appartenente alla famiglia dei tamburi a cornice. Ha una doppia membrana, quindi va suonato stando in piedi e percuotendo entrambe le superfici: la mano destra impugna...
L’ho recensito da poco, ma riassumo: neozelandese trapiantato a Berlino, protagonista del 2016 elettronico con From Patterns To Details (Subtext), protagonista di nuovo nel 2017 per la sua colla...
Oliver Peryman (FIS) dall’anno scorso è uno dei nomi di spicco nell’ambito della cosiddetta elettronica d’ascolto. From Patterns To Details ha ricevuto a buon diritto riscontri notev...