Curioso che Rian Treanor nel suo percorso per far “muovere la gente in modi imprevedibili” (così come da comunicato stampa) abbia recuperato, non so quanto consapevolmente, dinamiche che rimandano al ...
Il futuro non solo non è più quello di una volta (cit.), ma parte anche già abbastanza rovinato. Neanche la soddisfazione di una certa grandeur distopica, solo una malinconica escursione a ritmo di gr...
Mike Paradinas sembra ormai da tempo intento a levare dalla sua produzione, e da tutto quello che a lui gira attorno, la brutta etichetta di Intelligent Dance Music, puntando invece su realtà che di c...
Un mese che vede arrivare alcuni dischi importanti e attesi. Un grande ritorno e alcune sorprese trovate scavando a fondo e ascoltando con la solita libertà di chi la musica se la va a cercare. Buona ...
Un cambio di etichetta che suona come una dichiarazione di intenti per Soraya Lutangu aka Bonaventure, producer svizzera/congolese alle prese con il suo secondo ep. Se Free Lutangu dell’anno sco...
Leggendo la breve biografia di Jlin, scopro che in passato ha lavorato in un’acciaieria, e la cosa oggi non mi meraviglia, data la sua propensione ad architettare durissime strutture musicali, divise ...
Alan Myson si sta spostando dal dubstep verso qualcosa che sta tra ambient e colonna sonora, come Roly Porter, Paul Jebanasam, Emptyset e altri in questi anni, ma questo qualcosa è per tutti diverso e...
Secondo album del canadese Tristan Douglas, in collaborazione con Paulin Rogues e il suo gruppo artistico UNICORN, fondamentale per la definizione visiva del progetto Sponsored Content nella forma gra...
Asher Levitas, nel caso il nome non accenda lampadine, è parte degli Old Apparatus e dei Saa. Lit Harness, il suo primo disco solista, è pubblicato da Planet Mu e narra l’esperienza dell’artista con l...
Aaron Funk ha coperto una varietà di stili impressionante in questi 15-20 anni di carriera. La sua incarnazione più nota è Venetian Snares e probabilmente lo ricorderemo per i suoi album più complicat...
Quest’album è stato composto da Mike Paradinas e sua moglie Lara-Rix Martin. Come i fan sapranno, Mike / µ-Ziq (padrone della Planet Mu) ha iniziato col synth pop e qui si toglie lo sfizio di rifarlo,...
Esordio su Dischord a sbraitare post hardcore/garage con i Black Eyes. Poi i Mi Ami, il progetto electro-pop Sex Worker e, ora, Daniel Martin-McCormick, con il moniker Ital, si ritrova sulla splendida...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.