Pare che in vita Gustav Mahler non godesse di particolare successo come compositore: a Vienna, dove visse e lavorò per un lungo periodo di tempo, veniva considerato principalmente per le sue qualità d...
La prima volta che mi è capitato di sentire suonare Marco Bernacchia è stata una sera di qualche anno fa, davanti a un baretto del mio paese, uno di quei posti dove la gente va per farsi vedere e per ...
I Metro Crowd, una delle incarnazioni più recenti del suono di Roma Est, cioè della scena che qualche anno fa si era autoattribuita la denominazione “Borgata Boredom”, sono quattro vecchie conoscenze ...
Questo secondo capitolo di The Descent chiude il discorso avviato l’anno scorso dalla “entità” Pact Infernal. Il disco è appena uscito per Samurai Horo, sussidiaria dell’etichetta berlines...
Per neuroplasticità si intende la capacità del cervello umano di modificare la propria forma in relazione alle esperienze: dal nuovo album di Dronny Darko ci aspetteremmo quindi legittimamente un cata...
“I gufi non sono quello che sembrano”: gli appassionati della vicenda di Laura Palmer non faticheranno a riconoscere la citazione che, in qualche maniera, descrive bene il disco d’esordio degli austri...
“Alza il volume, scegli il rumore”, cantavano gli Starfuckers: questa pare essere la filosofia sonora alla base del secondo full-length di Whorid, su Annihilvs Power Electronix, etichetta di Lee Barto...