A-Sun Amissa è uno dei progetti di Rich di Gizeh Records, portato avanti in collaborazione con vari musicisti e in oscillazione tra ambient e post-rock. Black Rain (I) è firmato solo da Rich ed è deci...
Ondate sonore e mareggiate di angoscia: questo troviamo in Groundswells, secondo full-length degli inglesi Wren. La prima traccia, “Chromed”, è sufficiente per fornirci la chiave di lettura, quella di...
Handwriting, Music For Egon Schiele e soprattutto The Sea And The Bells erano dischi nitidi, struggenti, forti e preziosi. Con le loro minime sinfonie rock i Rachel’s nei tardi ’90 ottenne...
Questa è la classica recensione problematica, perché detesto fare il tuttologo, chi legge avanti capirà perché. Siccome appunto non ho competenze su qualsiasi cosa, per iniziare devo appoggiarmi al ma...
I Nadja pubblicano il loro nuovo disco su Gizeh Records, che già ospita sul suo catalogo Aidan Baker solista. The Stone Is Not Hit By The Sun, Nor Carved With A Knife inizia come un album 100% Nadja (...
Il nuovo disco del duo Shield Patterns (Richard Knox di Gizeh Records e Claire Brentnall) prosegue col suo mix di generi, ospitando l’eccelsa Julia Kent al violoncello in tre tracce e diventando dunqu...
Anders Brørby è stato il tastierista e il cantante di una band prog rock norvegese chiamata Radiant Frequency, della quale non so nulla. Adesso è da solo e pubblica dischi a suo nome, muovendosi lungo...
Le “Dark Peak Series” sono edizioni speciali realizzate a mano da Gizeh Records. Il primo disco di questa serie è The Roman di Æmaeth, score di un film che purtroppo mi è stato impossibile vedere/repe...
A febbraio Scott Morgan (Loscil) e Paul Elam (Fieldhead) sono atterrati dal Canada e si sono fatti il giro dell’Europa (ben 4 le date italiane). Si erano portati dietro uno split ep, stampato in sole ...
The Freemartin Calf è un film girato in bianco e nero con una Super 8 da Jayne Amara Ross. Niente sonoro, niente dialoghi, solo una donna, sua figlia e il voice over di Jayne, che recita i pensieri de...
Gli A-Sun Amissa, alla base, sono un duo inglese chitarra più violoncello, che qui collabora con un clarinettista. Non mancano, per completare il lavoro, interventi di pianoforte e aggiunte di field r...
Questa volta Aidan Baker prova a vedere che succede a includere voci femminili nella sua musica, di nuovo leggermente più vicina alla forma canzone, com’era accaduto per l’ultimo Nadja. Ogni bra...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.