Prendete Cream, Jimi Hendrix e Blue Cheer, shakerateli, slabbrateli e avrete il miglior (o peggior) blues rock dei Settanta mai ascoltato al di fuori dei territori angloamericani. Joey Smith (Speed, n...
Questa volta focus sulle colonne sonore, rigorosamente originali. Non le più famose o rinomate, ma solo una piccola parte delle nostre soundtrack preferite. Ascolta la puntata.
La scena Trance californiana fu una delle esperienze più eccitanti degli Ottanta. Shiva Burlesque, Drowning Pool, 17 Pygmies, Psi Com (con un giovanissimo Perry Farrell), Red Temple Spirits, i nomi di...
Stella oramai consacrata del jazz inglese, Shabaka Hutchings fa nuovamente centro – vedi alla voce Sons Of Kemet e The Comet Is Coming – con Shabaka And The Ancestors, combo nato nel 2015 ...
Quanto fossero avanti i Can, e Jaki Liebezeit nello specifico, lo certifica Sacrilege del 1997, album dove artisti di diversa estrazione remixano brani della band di Colonia. In particolare spicca ...
I portoghesi Black Bombaim amano le collaborazioni, specie se con sassofonisti. Se in Titans del 2012 si affiancavano a Steve Mackay (con gli Stooges di Fun House, ma pure con Violent Femmes e Smegma)...
Colonna sonora culto quanto la pellicola che accompagna. È Masahiko Sato l’autore delle musiche per “Belladonna Of Sadness”, film di animazione giapponese firmato da Eiichi Yamamoto ...
Dieci anni, tanti sono passati da Style Drift (2002) e Vitamin F (2012), e griffe non più Kranky bensì Southern Lord, etichetta dedita a sonorità ben più pesanti del jazz rock dei ritrovati Fontanelle...
Marvin Pontiac che fa a pugni con Little Walter e deruba una banca, incide un singolo che spopola in Nigeria e ispira i dipinti di Jackson Pollock, dichiara di essere stato rapito dagli alieni e gira ...
Nel biennio 1976/77, in Canada, l’insegnante di musica Hans Fenger raduna una sessantina di bambini delle scuole elementari. L’intento è far loro interpretare i classici del rock presi in ...
Per la playlist di fine anno di tempo ancora ce ne vuole, ma sin da ora un posto al quarto (o quinto, se si considera l’album inciso con Ghostface Killah) disco dei canadesi BadBadNotGood è gara...
Doveva uscire nel 1968 il debutto di Larry “Gimmer” Nicholson, sotto l’egida della Ardent Records, ma non se ne fece nulla. E fu un vero peccato. In Christopher Idylls (che vide la luce su cd so...
Un disco, un trionfo. “The Soft Bulletin” è l’ultimo grande album dei Novanta, e segna l’apoteosi del Wayne Coyne pensiero, che dagli esordi lisergici e deviati giunge a una fo...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.