Guro Skumsnes Moe dei Moe e Sua Maestà Lasse Marhaug hanno già collaborato per creare la colonna sonora – clamorosa – del film messicano “La Región Salvaje” di Amat Escalante, Leone d’Argento a ...
Non so se solo io mi ricordo di quanto si parlasse degli Orthodox (Siviglia, Spagna) più o meno dieci anni fa. Era l’epoca di Amanecer En Puerta Oscura, che usciva sia per Alone Records (sempre Spagna...
Utech Records (Milwaukee, Wisconsin) è l’etichetta di Keith Utech, che la porta avanti da qualcosa come dodici anni. I dati fondamentali da tenere in mente quando ne parliamo sono il design cura...
Nunatak di Thomas Köner è considerato un caposaldo del dark ambient (come nel caso di Lustmord, l’autore storce parecchio il naso quando sente questa definizione) ed è stato realizzato registrando dei...
Utech raggiunge il traguardo del centesimo numero di catalogo. È una delle etichette che amo, dunque per me è una bellissima notizia. Il fondatore, Keith Utech, aveva festeggiato il quinto e il decimo...
Keith Utech ha perso sua moglie. Adesso dovrà assorbire il colpo personale, quello delle spese per le cure (siamo negli Stati Uniti) e tirar su due figli da solo. Keith Utech vive a Milwaukee (Wiscons...
Da quando provo a fare webzine, Utech Records è una delle realtà più interessanti che ho scoperto lungo la mia strada. Compie già dieci anni e festeggia con lo stesso artista col quale aveva celebrato...
Terence Hannum è il tastierista (e la voce) dei Locrian ed è un artista visivo che incentra i propri lavori sulla musica. A casa, per capirci meglio, ho una sua art-zine dedicata integralmente alla ra...
Questo è il gemello di Ride Out The Waves, primo nato del nuovo corso – di cui abbiamo estesamente discusso – dei Sum Of R di Reto Mäder, che in questo progetto ora suona assieme a Julia Wolff (...
Jacob è il frutto dell’incontro tra il contrabbassista Marco Serrato (Orthodox) e il multidisciplinare David Cordero (Ursula, qui alle prese con il sound processing), che dopo varie collaborazioni son...
Inquietudini represse e malinconie strozzate nel nuovo lavoro di Keiko Higuchi, che rimpolpa “l’offerta” Shokyo Ontei, una serie tematica di dischi legata ad artisti radicali dell’Es...
Tornano i Dead Neanderthals, alla caccia questa volta di un compromesso tra grind e jazz, generi finora sempre tritati assieme durante deliri “post-noise” (alla maniera degli Zu). Di fatto...
A distanza di un paio di mesi dall’uscita del buon Ride Out The Waves, siamo riusciti a fermare i Sum Of R per approfondire il discorso. L’intervista aggiunge molto alla recensione, dato che sal...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.