Skip to content

The New Noise

  • About
  • Contatti
  • Band A-Z
Menu
  • Dischi
  • Interviste
  • Live
  • Articoli
  • Agenda
  • Podcast
  • Compilation
03/08/2020 / Francesco Cusa

Emilio Galante: attraverso il flauto traverso

Emilio Galante è nato a Bologna, dove ha studiato flauto e composizione oltre a laurearsi in filosofia. Ha ottenuto inoltre un Meisterklasse Diplom alla Hochschüle für Musik di Monaco. Ha fondato nel ...
08/06/2020 / Francesco Cusa

Carmelo Coglitore: lo chef delle ance

Carmelo Coglitore: saxofonista, clarinettista, didatta, compositore e conductor. Musicista creativo e poliedrico, si pone come obiettivo l’interazione con qualsiasi forma d’arte, tentando ...
11/05/2020 / Francesco Cusa

Luciano Troja: l’aplomb dell’esploratore

Luciano Troja, pianoforte. Autodidatta, studia con Sal Bonafede, quindi si laurea in jazz. Da tempo svolge la sua attività tra Italia e Stati Uniti. Collabora da 18 anni con Giancarlo Mazzù. Ha un duo...
06/04/2020 / Francesco Cusa

Roberto Bartoli: “Il contrabassista passeggia nel vento”

Contrabbassista, compositore.  Ha partecipato a festival internazionali in Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Belgio, Spagna, Portogallo, Slovenia, Croazia, Russia, Bulgaria, Libano, Tunisi...
10/03/2020 / Francesco Cusa

Claudio Lugo: sassofoni, meridiani e paralleli

Claudio Lugo è cittadino genovese d’adozione dal 1966; nacque a Milano nel 1954 ma è per lo ius soli. Studia composizione e analisi del teatro musicale con Sylvano Bussotti. Nel frattempo si diploma i...
17/12/2019 / Francesco Cusa

Fra ancestrale e metropolitano: la dialettica di Gianni Gebbia

Gianni Gebbia / siciliano di Palermo 1961 / saxofonista autodidatta / a New York nel 1979 / Mi innamoro del jazz creativo di quei tempi. Frequento la loft scene di Sam Rivers e Julius Hemphill / scopr...
05/11/2019 / Francesco Cusa

Lirico/Grezzo, Soave/Urticante: conversazione con Riccardo Pittau

 Arricardu Pitau alias Riccado Pittau

ASCOLTA NEU RADIO

ASCOLTA FANGO RADIO

IN EVIDENZA

30/01/2023

Andrea Cauduro, avanguardia del primordi...

23/01/2023

Rhabdomantic Orchestra, l’alchimia...

23/01/2023

(Sabbra) Kadabra

WE ARE EVERYWHERE

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici Google+Seguici FlickrSeguici RSSSeguici Vimeo

NEWSLETTER

informativa sulla privacy
-
* = campo richiesto!
cancellati da questa lista

Flamingo Records!

Pagine

  • About
  • Contatti
  • Band A-Z

Categorie

  • Dischi
  • Interviste
  • Live
  • Articoli
  • Agenda
  • Podcast
  • Compilation

Cronologia

  • 2023: G F M A M G L A S O N D
  • 2022: G F M A M G L A S O N D
  • 2021: G F M A M G L A S O N D
  • 2020: G F M A M G L A S O N D
  • 2019: G F M A M G L A S O N D
  • 2018: G F M A M G L A S O N D
  • 2017: G F M A M G L A S O N D
  • 2016: G F M A M G L A S O N D
  • 2015: G F M A M G L A S O N D
  • 2014: G F M A M G L A S O N D
  • 2013: G F M A M G L A S O N D
  • 2012: G F M A M G L A S O N D

Tag

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 aa.vv. alberone party program area contaminata area pirata autoproduzioni boring machines editions mego fango radio hells headbangers hybrida hybrida radio show loud! radio neu radio ni4h night shift noise attack! nothing (programma radio) pangea polaroid - un blog alla radio poptones radio città del capo radio città fujiko radio crt radio flo radio onde furlane radio popolare roma radio sonora relapse season of mist shove records southern lord to tape wallace records
"It ain't about money, it ain't about glory, it's about the shit you do"
© 2012-2022 All Rights Reserved. I diritti su testi, immagini e foto appartengono agli autori.
Logo designed by TRINE + KIM
Powered by WordPress | New Standard Theme by Themehaus