KATARINA GRYVUL, SPOMYN

Sconnesso, frammentato e disturbato: per Katarina Gryvul è solo così che può essere rappresentato lo “spomyn” (letteralmente, il ricordo). Con questo titolo la violinista e compositrice uc...

SARA PERSICO, Sphaîra

Di ritorno dopo il bel Boundary dello scorso anno Sara Persico approfitta delle sue visite a Beirut per calarsi nella magica e abbandonica atmosfera del Centro Fieristico Internazionale Rachid Karame,...

BAŞAK GÜNAK, Rewilding

Il rewilding è una forma di ripristino del territorio attuato nel rispetto della biodiversità e dei processi naturali che la determinano, riducendo sensibilmente l’impatto dell’uomo sugli ...

PYUR, Lucid Anarchy

Sophie Schnell, in arte PYUR. Tre album all’attivo, uno stile che dondola tra ambient e glitch artici. Lucid Anarchy arriva a cinque anni di distanza dal precedente Oratorio For The Underworld, manten...

EMPTYSET, Ash

Hanno ottenuto i loro pezzi “elettronici” utilizzando strumentazione non elettronica (Skin). Lo hanno fatto – andando in direzione contraria – appoggiandosi all’intelligenza artificiale (Blossom...

MIRA新伝統, Noumenal Eggs

Al centro del complesso testo Cyclonopedia, il filosofo iraniano Reza Negarestani immagina una tensione eterna tra forze sconosciute e terrificanti, lontane dalla percezione umana. Un conflitto tra le...

KMRU & AHO SSAN, Limen

Questa collaborazione Camerun-Francia nasce all’Atonal di Berlino e finisce su Subtext. Visto il sound massimalista, sembra proprio commissionata da Subtext e non dai tedeschi. Limen, del resto,...

JOSHUA SABIN, Sutarti

Se ci seguite, di Joshua Sabin sapete già tutto e siete anche al corrente dell’uscita di questo Sutarti. Come FIS nel disco con Rob Thorne, per rimanere sul catalogo Subtext, Joshua questa volta ha av...