We value your privacy

We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content

The New Noise

  • About
  • Contatti
  • Band A-Z
Menu
  • Dischi
  • Interviste
  • Live
  • Articoli
  • Agenda
  • Podcast
  • Compilation
24/08/2024 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: sicuramente articolo dell’anno

C’è una strana ansia da prestazione che colpisce gli ascoltatori di musica negli ultimi tempi ed è quella di decretare a tutti i costi il disco dell’anno appena si ascolta qualcosa che si ...
05/09/2023 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: l’Amplifest e il miglior genere di sempre

Facendo gli scongiuri, a fine mese sarò in Portogallo a godermi l’Amplifest, nato un po’ di anni fa e considerato un po’ un Roadburn minore, ma attenzione: si mangia meglio e si spen...
02/03/2023 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: da grandi sfighe derivano grandi recap

Da poco una grande sfiga mi ha colpito: l’hard disk principale mi ha lasciato a terra cancellando gli ultimi mesi di lavoro. Che per uno spacciatore di dischi vuol dire solo una cosa: perdere tu...
12/01/2023 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: gli album del 2022 fuori dalle liste (perché chi li ascolta se li tiene stretti)

Preso dai giorni di ultralavoro natalizio mi sono svanito di stilare la classifica dei miei dischi preferiti per il sito che state leggendo. Tanto se amate musica più o meno pesante i dischi fighi usc...
25/11/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: saper sconsigliare

Lavorare in un negozio di dischi è soprattutto elargire consigli, spesso gratuiti. Molti di coloro che varcano la soglia di Flamingo, dopo il classico preambolo “ciao, scusa, posso farti una dom...
31/10/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: Klasse Kriminale!

Settimane molto impegnative in casa Flamingo! Il mio socio Alberto ha finalmente pubblicato il cofanetto dedicato ai Klasse Kriminale che da mesi lo teneva impegnato giorno e notte. È stato un lavoro ...
26/09/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo, ma sono festival

Ho vissuto l’estate più calda di sempre (per ora) facendo poche cose: evitando la spiaggia e il mare (sono genovese: ci vado da Settembre a Maggio), andando a concerti, facendo banchetti e vende...
13/07/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: Nebula!

Sin da adolescente sono stato un collezionista di fanzine. Ricordo che andavo tutte le settimane da Pink Moon, un negozio di dischi genovese ormai chiuso da parecchi anni, a controllare se fossero arr...
27/06/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: Keeley Forsyth, donna del Trentesimo Secolo

Il mese scorso ho consigliato un paio di libri e quindi rilancio suggerendo la lettura di “Lexicon Devil, La Breve Vita e La Rabbia Senza Tempo di Darby Crash e dei Germs“, tradotto in ita...
23/05/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo, ma sono libri

Finalmente la tanto attesa macchina dei concerti si è rimessa in moto: sebbene l’Italia sia spesso ignorata (per esempio i Big Brave che sono in tour da due mesi e manco una misera data nel nost...
21/04/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: addicted to Sweat and Wrestling

Fra i clienti chiacchieroni del negozio ci sono dei topic ricorrenti: le lamentele sul fatto che in Italia non ci sia cultura verso certa musica, che “i Sunn O))) mi incuriosiscono ma temo non f...
21/03/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: Screaming Trees (e due parole su Bandcamp/Epic Games)

Dopo mesi e mesi passati a parlare male dei servizi di streaming, altra notizia: il caro Bandcamp, oasi felice della vendita di dischi in modo indipendente, è stato acquistato dal colosso Epic Games, ...
15/02/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: Earthless e anziani che sbraitano contro le nuvole

Neil Young deve aver letto il mio precedente articolo e ha deciso di tirare su un gran casino con Spotify. “O me o il podcast di Joe Rogan” e dopo un paio di giorni si è levato dal più pop...
13/01/2022 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: Speranza e Benevolenza

In tempo di inventario dovrei odiare il formato fisico: centinaia e centinaia di dischi nelle più assurde edizioni che devono essere catalogati in tempi brevi, senza commettere grossi errori pena l...
30/11/2021 / Massimo Perasso

I dischi di Flamingo: il vero social network è il tape trading

Mentre iniziano a spuntare i discorsi sul disco migliore del 2021 (per me quello dei Low) con l’arrivo dei primi freddi i clienti hanno portato a sorpresa due dischi italiani a scalare le classi...

Navigazione articoli

1 2 successivi »

Invisible Comma in vendita!

IN EVIDENZA

28/04/2025

Nei sogni di Physalia

25/04/2025

Roadburn 2025

23/04/2025

Glacial Movements, il nostro underground...

WE ARE EVERYWHERE

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici FlickrSeguici RSSSeguici VimeoSeguici InstagramSeguici Bandcamp

Flamingo Records!

Pagine

  • About
  • Contatti
  • Band A-Z

Categorie

  • Dischi
  • Interviste
  • Live
  • Articoli
  • Agenda
  • Podcast
  • Compilation

Cronologia

  • 2025: G F M A M G L A S O N D
  • 2024: G F M A M G L A S O N D
  • 2023: G F M A M G L A S O N D
  • 2022: G F M A M G L A S O N D
  • 2021: G F M A M G L A S O N D
  • 2020: G F M A M G L A S O N D
  • 2019: G F M A M G L A S O N D
  • 2018: G F M A M G L A S O N D
  • 2017: G F M A M G L A S O N D
  • 2016: G F M A M G L A S O N D
  • 2015: G F M A M G L A S O N D
  • 2014: G F M A M G L A S O N D
  • 2013: G F M A M G L A S O N D
  • 2012: G F M A M G L A S O N D

Tag

2011 2012 aa.vv. anything goze barsuk records bella union black candy black lips bloody sound fucktory christophe goze dave parsons decor e records escape from today fountains of wayne full time hobby garrincha dischi ghost records graveyard hill records ice for everyone jeniferever king giant lilies on mars locrian lojinx luther blissett monotreme mr. occhio nada surf naive nico greco nicotine professor redbirds richmond fontaine ronin santeria seahorse recordings sham 69 the casanovas tornado ride tunng urban waste vice xiu xiu
"It ain't about money, it ain't about glory, it's about the shit you do"
© 2012-2024 All Rights Reserved. I diritti su testi, immagini e foto appartengono agli autori.
Logo designed by TRINE + KIM
Powered by WordPress | New Standard Theme by Themehaus