Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PROSCRITO, Llagas Y Estigmas

PROSCRITO, Llagas Y Estigmas

Cinque lunghi pezzi per i catalani Proscrito, all’esordio su disco “vero” dopo un demo. Davvero un bel crossover, pur rimanendo sempre nell’ambito dela musica lenta e pesante. Non è necessariamente semplice armonizzare bene influenze diverse anche se, ammettiamolo per dovere di cronaca, non sono influenze così “diverse”, soprattutto per gli apparati auricolari più navigati. Ci sono gli Asphyx, quelli più lenti, presenti anche in quel tipico modo di usare la chitarra solista che abbiamo tutti (tutti? Tutti!) amato in The Rack e Last One On Earth. Ci sono sicuramente i Corrupted, quindi un modo di essere lenti, pesanti, estremi, ma non death/doom. Il caso vuole che i Corrupted cantassero in spagnolo. E direi che c’è anche un po’ di Winter: l’accelerazione in “Exequias” pare uscita da Into Darkness, altro classico mai troppo elogiato. L’operazione è decisamente riuscita, oltretutto la platea di possibili estimatori risulta piuttosto ampia, almeno quanto quella dei tre gruppi sopra citati, quindi il futuro è roseo per i Proscrito. Se proprio dovessi andare a cercare peli superflui, direi che il suono potrebbe valorizzare meglio i pezzi. Manca un po’ di spinta da questo punto di vista: con una musica del genere l’ascoltatore va seppellito sotto tonnellate di lava, non semplicemente preso a sberloni. Che comunque fanno male.