Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LAST MOVEMENT, Bloove

Per tanti la Bloodrock Records è un nome riconducibile unicamente al doom metal o al dark sound, visto che molti gruppi che produce sono di questi generi. L’etichetta genovese ha però da sempre un grande amore per la new wave e la psichedelia, e le band che ha tirato fuori in questi ambiti sono tutte molto interessanti: Infero, Der Noir, Winter Severity Index e persino Be Forest. Questo 2017 la vede alle prese coi Last Movement, quartetto romano dedito ad uno shoegaze sognante ed etereo. 

Bloove – nient’altro che una crasi tra le parole “blood” e “love” – è il primo full length della band, nel quale sono presenti le tre tracce già pubblicate su di un 7” e un ep. Il sound si rifà a nomi classici come Jesus And Mary Chain, Slowdive e My Bloody Valentine, ma guarda anche a formazioni più recenti come A Place To Bury Strangers e KVB. A differenza però di queste ultimi due, la psichedelia è un elemento molto più evidente e le strutture dei brani risentono di una forte influenza wave. La componente lisergica dei Last Movement emerge poi anche grazie a fuzz molto acidi come su “Fear Paranoia”, “Sleepwalk” e “Your Icon”. Più in generale, tutti i brani sono molto incalzanti, ideali ritmicamente per un djset darkwave, nonostante mantengano l’atmosfera “dilatata” tipica di chi usa molti riverberi in tutti gli strumenti, voce inclusa. 

La proposta dei Last Movement non è certo priva di concorrenza e di gruppi con un sound simile ce ne sono molti, soprattutto in ambienti più “hipster”, ma Bloove, in ogni caso, risulta un disco fresco e coinvolgente, che sicuro può piacere a chi ama i nomi già citati sopra.