Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

STEFAN CHRISTOFF, Inner Lands

Lande interiori: un titolo che è già un programma quello di una delle ultime produzioni di Stefan Christoff, musicista di base a Montreal ma di origini macedoni, che negli anni ha lavorato con moltissimi artisti (Lori Goldston, Sam Shalabi, Adriana Camacho…). Nella sua musica e nei suoi album (spesso pubblicati su nastro da etichette minuscole, a creare una fitta rete di meraviglie) il riferimento più costante sembra essere il cielo. L’aria, quella levità che si esprime a mo’ di vento, che contiene in sé l’acqua che talvolta scroscia dalle sue tracce. Così accade all’inizio, in “Sounding Worlds 1”, registrato insieme al fratello Jordan sulle rapide del Sooke River nella British Columbia, per un brano che è ottundente ed elegantemente melodico, senza peso. Si conclude però con dei passi, che ci riportano dritti sulla superficie terrestre. Il secondo episodio è un solo di piano squillante e notturno, a suo modo romantico, base per degli interventi sonori per il progetto Silver Moon X condiviso insieme a Julia E. Dick. In “Burgas” c’è un vecchio organo suonato sopra a delle percussioni meccanizzate: giro dopo giro l’organo si ispessisce fino a creare un’ubriacante sensazione, quasi fossimo alle prese con un enorme carillon che nessuno crede sia giusto fermare. “Chaiga Rmixed” è anch’essa forte di un mood aereo: creata grazie a dei microcampionamenti di musica balcanica e di spezzoni di film, si muove attraverso una sorta di vento gelido per una decina di minuti. La chiusura è affidata ad “Haunted Land”, riflessione sui territori sottratti agli indigeni americani. Inner Lands è un album discontinuo che bisogna apprezzare per l’apertura delle possibilità messe in atto da Stefan Christoff, ad aprire temi e sensazioni in perenne bilico fra politico e poetico.