Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LES 2 MINUTES DE LA HAINE, Somnolences

Bambi

Formati da membri di Cheval, Subcity Stories, Solexine Chapter e originari di Tarbes, Francia, i Les 2 Minutes De La Haine offrono all’ascoltatore un viaggio emozionante  tra screamo e  postcore, ricco di pathos e dal taglio esistenzialista, con sample tratti dalle versioni in francese dei film  “L’uomo Che Fuggì Dal Futuro (THX 1138)”, “I Sopravvissuti”, “Farenheit 451” e “Brazil”. L’utilizzo di incipit in cui dialoghi e note s’incrociano, le dilatazioni post-rock, gli sprazzi noise con le chitarre che fremono per lasciare le traiettorie stabilite, l’alternarsi di silenzi ed esplosioni sonore, le melodie al contempo sognanti e disperate, tutto concorre a fare di Somnolences un disco vario eppure non disorganico o slegato, un debutto in cui una personalità ben definita s’interfaccia con una sensibilità condivisa e metabolizzata. Siamo, infatti, senza ombra di dubbio di fronte ad un lavoro riconducibile allo screamo, ma non di semplice uscita di genere si tratta, quanto di una dichiarazione d’appartenenza ad un linguaggio già codificato che non ha paura di reclamare una propria indipendenza dallo stesso, e una propria volontà di uscire dal recinto rassicurante per spingersi alla ricerca di un proprio percorso. Perché il gioco riesca, i  Les 2 Minutes De La Haine donano credibilità delle emozioni musicate con un’interpretazione vocale che convince e riflette l’urgenza dolorosa del connubio eros/thanatos, così da coinvolgere come si necessita su questi lidi. Il resto lo fanno la cura per i dettagli, il delicato gioco di equilibri e l’attenzione per il retrogusto quasi cinematografico della scrittura, tutti fattori che saranno la gioia di chi già si nutre di sonorità simili, ma non dispiaceranno ai più curiosi estimatori dell’universo post(core), sia esso quello più deragliante e rumoroso o introspettivo. Perché, appunto, qui si combattono due differenti anime e non è sempre facile stabilire dove inizi l’una e finisca l’altra. Decisamente promossi.