Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

JULIE CHRISTMAS, Ridiculous And Full Of Blood

Recupero il nuovo disco di Giulia Natalina prima che sia troppo tardi, dato che tutti quelli che l’hanno sentito hanno detto che è una mina, ed è vero o almeno in macchina mia fa la sua porca figura quasi con chiunque, perché lei è sì sopra le righe, ma ti convince di essere una giga-matta vera, una che ormai ha sbroccato, sta correndo verso di te e nessun barlume di coscienza la fermerà finché non avrà finito con te.

Julie Christmas arriva da Battle Of Mice e Made Out Of Babies e qui, come per lo stracult Mariner, collabora con Persson ed Hedlund dei Cult Of Luna, ma pure con Andrew Schneider, che aveva prodotto Mariner e anche una band infernale come i KEN Mode. Lei – è una mia ipotesi, ma considerato il suo carisma direi di sì – cerca di portare noise rock e post-metal più vicino alla forma canzone, trovare una quadra tra musicisti che preferiscono destrutturare e andare lunghi e lei che, se avesse preso il treno giusto, sarebbe al posto di Chelsea Wolfe. Basta accorgersi di come sputa l’anima in “Not Enough” e “Supernatural”, con un tiro “anthemico” (sì, l’ho scritto davvero) che fa pensare a quando l’alternative rock conquistava le classifiche negli anni Novanta, perché prima di tutte le sue giuste mutazioni quel genere se la giocava nei campionati dove giravano i soldi. E Ridiculous And Full Of Blood, quando non ci sento troppo i Cult Of Luna, mi fa pensare agli anni Novanta: pezzi come “Thin Skin” hanno addirittura qualcosa di nu metal (la parte ancora accettabile del nu metal) e lei alla fin fine ha quello stesso modo di scappottare che ha (aveva) Jonathan Davis, perché la sua pelle è un sottilissimo strato sopra i nervi e se la tocchi salta per aria.

E all’Hellfest il pubblico riconosceva i pezzi. Forza Giulia, forza!