Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DAVE SMALLEY, Punk Rock Days

Smalley

Cos’hanno in comune nomi seminali della scena hardcore punk come DYS, All, Dag Nasty e Down By Law? La risposta è abbastanza ovvia, Dave Smalley, all’opera in tutti i gruppi menzionati come cantante e parte attiva della scena statunitense dagli Ottanta ad oggi, spesso discusso/discutibile per le sue posizioni conservatrici in tema di religione e politica (si pensi al sito Conservative Punk), ma indubbiamente una figura di spicco grazie a lavori quali Can I Say, Brotherhood, Allroy Sez e Blue, solo per citarne alcuni. Oggi, Dave torna con un album solista che sin dal titolo chiarisce la voglia di guardarsi indietro e fare i conti con le proprie radici, non una mera operazione nostalgia però, piuttosto uno sguardo che non nasconde gli anni passati e una maggiore maturità, leggasi rilassatezza, negli arrangiamenti. Si comincia, infatti, con una versione acustica del classico “Under Your Influence” dei Dag Nasty, come a segnare il passo di un album che rilegge i giorni punk del cantante e li riveste di una nuova anima folk spesso sussurrata, che – attenzione – non va a rappresentare in toto l’attuale indole di Smalley, ma una sua sfaccettatura meno nota e del tutto complementare alla sua parte più conosciuta e caratteristica. La stessa presenza di un brano tradizionale come “Spancil Hill” (uno dei momenti migliori del disco) conferma come Punk Rock Days offra all’ascoltatore un quadro a tutto tondo del suo autore, quasi si trattasse di un finale di serata nel quale si è chiacchierato di passato e presente con un buon bicchiere in mano, per ricaricarsi prima di una nuova avventura elettrica. Non un saluto, quindi, né tanto meno un addio, piuttosto una pausa e un prendere fiato, senza dover mascherare gli acciacchi e lo scorrere del tempo, tutto in perfetta tranquillità e al netto di ogni pretesa. Prendere o lasciare.

Tracklist

01. Under Your Influence
02. All American
03. Society’s Girl
04. Soldier Boy
05. Heroes and Hooligans
06. Beau Geste
07. Spancil Hill
08. A Beautiful Day
09. Machine Man
10. Circles
11. The Oasis