Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TOO LATE FOR SORRY, Pescara Violenta

Too Late For Sorry

I Too Late For Sorry sono – come tutti noi – innamorati dell’epoca d’oro delle colonne sonore italiane, specie di quelle dei cosiddetti “poliziotteschi”. Diversamente dai Calibro 35 (o da Matt Hill/Umberto, che è solo elettronica), che sono simili a loro quanto a immaginario, suonano un rock a tinte progressive e psichedeliche, con la cattiveria richiesta dalla sceneggiatura. Avevano messo in circolo un demo nel 2010, oggi se lo autoproducono, aggiungendo un inedito: “Simca 1000” (chissà chi la guidava e in che film…), suonata dal vivo, in apparenza piuttosto rovente. Per quanto riguarda il vecchio repertorio, la title-track è una piccola bomba, fosse solo per la promessa in apertura (“io quelle ossa ve le vojo fa’ cagà”, courtesy of il Gobbo ne “La banda del Gobbo” del 1977). O che dire di “Inseguimento Sull’Asse Attrezzato”? Riff giusto, giro di tastiera quasi lounge, basso che spinge quanto serve a immaginare la scena del titolo. La mia idea è che questo gruppo sia buono, ma che debba scrivere nuovi pezzi (se vuole andare avanti) e capire quale è quel quid che gli manca per salire ancora qualche gradino: da profano sembrerebbe la registrazione, il confronto con altri musicisti o tecnici che aiutino a limare e lucidare il tutto (il pezzo live promette bene, ma perché non trovare il modo di procurargli un bel vestito in studio?). I brani, per il resto, possiedono groove e impatto, inoltre i sample dai vari film con Milian (ma qui dovrei scrivere soprattutto Amendola padre) e Merli sono sempre azzeccati e iperdivertenti. Speriamo non ci facciano aspettare troppo per mostrare di che pasta sono fatti.

Tracklist

01. Il Sindaco Ha Le Mani Legate
02. Inseguimento Sull’Asse Attrezzato
03. La Polizia Brancola Nel Buio
04. Pescara Violenta
05. Pomeriggio Di Fuoco A Portanuova
06. San Donato Spara Zanni Risponde
07. Simca 1000 (Live at Rock House)