Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

To Tape 05×03 e 05×04

Nella terza puntata di To Tape (potete recuperarla qui) siamo partiti dai Tame Impala per capire quanto sia influente oggi un artista come Kevin Parker, tanto da essere punto di riferimento anche per i giovani che fanno Trap e che hanno naturale ispirazione dal Rap, genere musicale che ha avuto il suo sviluppo grazie anche alla nascita dei Mixtape, tracce audio già edite sulle quali i giovani artisti si cimentavano per incrementare le capacità di scrittura e freestyle.
Parlando di mixtape e delle nuove generazioni di musicisti abbiamo allargato lo sguardo a quella che oggi è la rinascita del Jazz Rap, incontrato alcuni batteristi diventati fondamentali per questa commistione. Il discorso poi si è allargato ai Rare Grooves (ci torneremo con un ospite in studio prossimamente), dischi di cui ancora oggi si parla e il cui stile si trova ancora in album di ultima uscita.

Nella quarta puntata, invece, siamo andati in giro per Trip Hop, Future Garage, Ambient alla ricerca della sonorità del futuro, in compagnia di Sacrobosco (al telefono), di novità italiane e straniere e di qualche grande disco del passato.

To Tape
To Tape è un programma radiofonico condotto da Renato Failla ogni lunedì alle 22 in Fm e streaming su Radio CRT: un programma sulla musica nuova italiana e straniera, senza distinzioni di genere, sul nostro presente e sul futuro del mondo.
Le chiacchiere, gli ospiti in studio, le interviste, gli showcase. Tutto ciò che suona bene, forte, vivo finisce dentro To Tape.