Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SARCASM, Within The Sphere Of Ethereal Minds

Ho sempre associato il nome Sarcasm a un oscuro gruppo thrash metal sloveno che nel 1989 sfornò un capolavoro dal titolo Crematory, del quale acquistai la ristampa anni fa.

Di questi svedesi non sapevo nulla, e ascoltando questo disco capisco pure il perché. Questi Sarcasm si formano all’inizio dei Novanta (o agli ultimi rantoli degli Ottanta, vedete voi), sfornano qualche demo e un esordio intitolato Burial Dimensions, registrato nel 1994 e uscito solo nel 2016, sempre sotto le grinfie protettrici di Dark Descent. Il loro death metal è quello classico svedese: veloce, molto melodico e ricco di atmosfera. Purtroppo al terzo pezzo uno come me già dà segni di cedimento: i brani, pur essendo tutti suonati assai bene, sono un po’ canonici per i miei gusti, manca in poche parole quel guizzo assassino che mi fa muovere il piede, quella componente lurida e sanguinolenta che invece in altre produzioni svedesi ritrovo. Diciamocela tutta: sono un po’ fighetti i Sarcasm, coi suoni perfetti e leccati. La registrazione è molto pulita e fredda: avrei preferito più sporcizia, che sicuramente avrebbe reso questi brani maggiormente esaltanti. Invece così è la solita minestrina, buona, ma che stufa presto.