Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PIGS, Gaffe

Pigs

Tre brani per ingannare l’attesa tra debutto e nuovo album, un’uscita che riaccenda l’attenzione in tempo per le date europee e faccia tornare in mente agli sbadati perché You Ruin Everything aveva scaldato gli animi al momento della sua uscita. Ecco, senza tanti giri di parole, le motivazioni che hanno reso possibile questo dono di Natale anticipato, tre brani secchi e sghembi che colpiscono allo stomaco e si garantiscono un posto d’onore tra gli amanti del noise meno addomesticato e banale. Basta del resto infilarsi dentro la sguaiata e punkeggiante “Elo Kiddies” (in origine dei Cheap Trick), con quel sapore di Flipper appiccicato addosso, per non volersene più uscire, anche se non è chiaro se ciò sia un bene o meno. Il resto è puro noise-rock urbano, figlio dei Novanta e del tratto distintivo che da sempre anima le uscite pubbliche di Curran, perché è evidente che ormai qui si parla di uno dei personaggi di punta e degli inventori di una cifra stilistica che ha generato schiere di devoti e imitatori, cui si affiancano oggi musicisti e produttori abituati a giocare con i suoni come si trattasse di plastilina. In più c’è una ferocia cruda nel destrutturare la materia e farne brandelli, una rabbia pulsante che non lascia nulla al suo posto. Se vi è piaciuta la prima puntata, non potrete che amare questo contorno in attesa della seconda.

Tracklist

01. Gaffe
02. Elo Kiddies
03. If I’m In Luck