Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NORTHLESS, World Keeps Sinking

Northless

Li seguiamo da parecchio tempo, spiando le loro mosse in attesa di vederli esplodere e poter osservare da vicino la reale portata di una formula che si è rafforzata disco dopo disco, brano dopo brano, perché era evidente sin dalle prime uscite che i Northless avevano in mente un piano ben preciso, un’idea propria su come unire la pesantezza dello sludge alle derive più interessanti del postcore, senza per questo perdere una briciola d’impatto o affievolire la botta del tutto. Con World Keeps Sinking, a cominciare dalle visioni apocalittiche contenute nei testi, tutto appare come un macigno d’inaudita pesantezza, un quadro tratteggiato nel nero e nel rosso sangue, ma mancano quasi del tutto l’incomunicabilità e l’indole monotematica proprie del genere. La cifra che unisce l’insieme resta il groove, denso, incessante, una vera e propria marcia scandita da esplosioni di frequenze basse, ma sotto di esso si allargano le maglie per far filtrare melodie e contaminazioni, che – si badi bene – non sospendono, né tanto meno deviano un percorso inarrestabile e ineluttabile. Così, a differenza di tanti album “post” basati su alti e bassi, crescendo e divagazioni varie, il nuovo lavoro dei Northless ha una sua spinta precisa e una sua missione finalmente palese in ogni sua sfaccettatura, creare una sorta di sludge mutante, in cui tutti gli elementi facciano capo all’amalgama iniziale e in esso affoghino, con un braccio o una testa che spuntano tra i flutti proprio come in un vero naufragio. Anche quando ci si consente una vera pausa, come tra “Communion” e “Passage”, si rimane avvolti dal mood generale dell’album e si respira a pieni polmoni, certi che l’aria tornerà presto a farsi bene prezioso da centellinare, eppure non ci si nega il piacere di sostare ammirati dal paesaggio sonoro, che non ci si aspetterebbe certo di incontrare in lidi similari. Con World Keeps Sinking i Northless hanno compiuto l’auspicato balzo in avanti e si sono dimostrati in pieno all’altezza delle aspettative, hanno saputo raccogliere i pezzi del puzzle e li hanno incastrati nel modo migliore. Promossi!

Tracklist

01. Last Of Your Kind
02. Kuru
03. World Keeps Sinking
04. Communion
05. Passage
06. Wither and Escape
07. Returnless