Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MONUMENTS COLLAPSE / BRÉAG NAOFA, Split Lp

Monuments

Lo split tra Monuments Collapse e Bréag Naofa (San Francisco vs Seattle) è frutto dello sforzo congiunto tra due label che non hanno certo bisogno di presentazioni (almeno da queste parti), due nomi che da soli rappresentano una garanzia di qualità proprio per la bravura nel focalizzarsi su realtà sempre interessanti e mai dozzinali, effettuando di continuo ricerche nel sottobosco allo scopo di trovare nuova linfa vitale per gli amanti dell’estremismo pensante. Come da copione, le aspettative non vengono smentite e questo lavoro congiunto conferma il fiuto del team italo-americano, a cominciare dal postcore emotivo proposto dai Monuments Collapse, un blend venato di malinconiche sfumature post-rock e malcelate derive neo-crust, a costruire un suono che potrebbe richiamare nomi come i seminali Fall Of Efrafa (cfr. “Pathos”) e compagnia bella. La proposta è in grado di centrare il bersaglio grazie alla scrittura curata nei minimi particolari e all’intensità delle composizioni, cui va aggiunta la capacità di imprimere una propria impronta personale su di un melting pot non proprio inusitato.

Il panorama di riferimento non cambia troppo con i Bréag Naofa, che si muovono su percorsi contigui, seppure venati da una maggiore componente doom che ne permea le linee melodiche e ne determina l’umore. Da questo incontro tra mondi in apparenza distanti eppure contigui nell’amore per atmosfere notturne e velocità controllate, nasce una fusione che dona a queste composizioni indicate da semplici numeri romani un piglio particolare e, proprio per questo, meno riconoscibile, pur nel suo attaccamento a modelli non troppo lontani da quelli dei compagni di split. A ribadire quanto appena esposto, “VIII” chiude le ostilità nel migliore dei modi e s’impone come apice creativo del lotto.

A fine ascolto resta per entrambi i casi la sensazione di trovarsi di fronte a ottime potenzialità, saldamente legate a un percorso già solcato eppure non per questo meno ricco di fascino, soprattutto quando interpretato a questi livelli e aperto a molteplici linee evolutive. Da tenere d’occhio.