Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MERCILESS TERROR, Vile Extinction

Merciless Terror

Il tema centrale attorno al quale ruota la visione post-apocalittica di Vile Extinction è rappresentato dal collasso progressivo e ineluttabile di ogni vestigia di civiltà, determinato dall’effetto della dissennata dissipazione delle risorse primarie del pianeta, dalle malattie e – non ultime – dalle guerre di religione.

Vile Extinction è un album potente e strutturato in maniera omogenea, che ci consegna un gruppo cresciuto nel solco della tradizione del death metal britannico. Immaginate un riuscito connubio tra la bellicosità dei Bolt Thrower e la monumentalità dei Benediction, irrobustito quanto a ferocia esecutiva da una forte iniezione di Malevolent Creation, oltre che da una componente thrash slayeriana non di poco peso, così avrete le giuste coordinate per comprendere appieno il sound dei Merciless Terror.

Formatosi soltanto nel 2009 con il demo Deeds Of Inhumanity e capace di show infuocati sui palchi di Regno Unito, Scandinavia e Giappone, il gruppo proveniente da Notthingham sembra aver trovato maggiore solidità interna e convinzione nei propri mezzi, anche sull’onda lunga delle ottime recensioni ottenute dall’ep di debutto Perpetual Devastation, prodotto nientemeno che da James Murphy (Cancer, Death, Testament, Obituary…). La formazione ha visto agli inizi del 2013 l’ingresso dell’ex Hell-Bastards Michael Brush alla batteria e dello shredder Luke Tasker alla chitarra solista, entrambi risultati poi fondamentali in sede di apporto creativo. Riprova immediata di questa vena artistica crescente è da rinvenirsi nella riuscita “Doctrine Of Malevolence”, irresistibile nella sua furia thrash, nella superba “Existence Denied”, resa quasi ipnotica dalla versatilità vocale del cantante Dale Linsdell, e nella ritmata Dystopic Visions, arricchita da assoli melodici tecnici e gustosi. Energia pura viene distillata dalla contagiosa “Circle Of Contempt”, senza dubbio un pezzo killer dal vivo con le sue forsennate scariche di batteria, e dalla spietata “Imminent Death”, caratterizzata da un intreccio strumentale magmatico e corrosivo. Tenuto conto della relativamente giovane età media del gruppo, delle ampie potenzialità fin qui dimostrate e dell’entusiasmo esponenziale riscosso presso pubblico e critica, Vile Extinction si candida a diventare uno degli album più interessanti dell’anno in ambito death/thrash metal europeo. Insomma, la fine del genere umano è imminente.

Tracklist

01. Omicide
02. Doctrine Of Malevolence
03. Circle Of Contempt
04. Enraptured
05. Baptized In Blood
06. Hateful Abomination
07. Process Of Eradication
08. World Desolation
09. Imminent Death
10. Dystopic Visions
11. Existence Denied