Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GHOLD, Pyr

Questo power trio inglese si sta facendo largo a suon di riffoni sludge doom pesanti e sulfurei nell’affollato panorama che contraddistingue il genere. Un suono pieno, potentissimo, deflagrante, disturbante e apocalittico. Un concentrato di amplificatori Orange settati sul dieci costante, in grado di frantumarvi i padiglioni auricolari in mille pezzi. Sono anche dei grandissimi bastardi questi Ghold: infatti piazzano delle divagazioni dilatate figlie del progressive e dello space rock, iniettandovi dosi massicce di sintetizzatori e campionamenti, che non fanno altro che aumentare il grado di angoscia e malessere che proverete nell’ascoltarli. Un magma vivente e in continua espansione, un muro sonoro difficilmente gestibile, un’attitudine che non fa sconti a niente e a nessuno. Lasciatevi trasportare da un brano come “Despert Thrang”, con i suoi ventun minuti e ventisei secondi di puro delirio sonoro, durante i quali la vostra mente viaggerà senza sosta sondando gli anfratti più oscuri e bollenti del vostro subconscio, partorendo visioni mistiche e mostruose di una non esistenza buia. Un viaggio, appunto, questo nuovo lavoro dei Ghold. Aberrante, violento, macchiato di tenebrosa poesia, in cui annegare sarà un lento piacere orgasmico. Il brano posto in chiusura, ovvero “Something Of Her Old Fire” è purtroppo disponibile solo in formato cd. Un vero peccato, perché il suo incedere ammaliante è degna conclusione di questo snervante percorso.