Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASVA & PHILIPPE PETIT, Empires Should Burn

Empires Should Burn

Empires Should Burn è un lavoro d’atmosfera, tra orrore e inland empires. Per realizzarlo, i due artisti coinvolti non potevano che incontrarsi su di un terreno ambient/drone. Di Petit ormai si sa tutto anche da queste parti, vista la sua produttività sconcertante. Gli Asva, autori di buoni dischi come What You Don’t Know Is Frontier e Presence Of Absences, qui sono rappresentati dal solo fondatore George Stuart Dahlquist, che ha suonato il basso coi Burning Witch, ma anche con i Goatsnake e con i Sunn O))) di 00Void, partecipando dunque a quella fase storica nella quale il doom ha incontrato la sperimentazione. Qui, però, si occupa di suonare l’organo e – assieme a Petit – coinvolge per le voci Edward Ka-Spel, Jarboe e Bryan Lewis Saunders. I primi due significano rispettivamente Legendary Pink Dots e Swans, mentre il terzo è un performance artist sul quale poco sono documentato. Di certo, tra tutti spicca Ka-Spel, con lo spoken word ipnotizzante di “And Empires Will Burn”, posta in apertura e lunga mezzo disco: scura,tesa, dissonante, vale tutta la pazienza dell’ascolto. Pur non essendo nulla di nuovo, non sono male i vocalizzi fantasma di Jarboe in “The Star Implodes”, che si fonda sempre sullo stesso schema, cioè drone e note di organo prolungate a fare da appoggio ai collage stranianti di Petit, che intervengono quasi a spezzare lo stato di trance indotta dal lavoro di Dahlquist. Stacca dal resto la chiusura con “Apocryphatic_ally”, più placida e narcotizzata. Se stessimo parlando di calcio e il disco fosse un giocatore, per qualcuno di quelli all’ascolto Empires Should Burn potrebbe essere non il titolare affermato, ma quella seconda fila che quando entra è capace di piazzare il gol.

Tracklist

01. And Empires Should Burn
02. Sweet Dreams Asshole
03. A Vision
04. The Star Implodes
05. Apocryphatic_ally