Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A FOREST OF STARS, Beware The Sword You Cannot See

A FOREST OF STARS, Beware The Sword You Cannot See

Tra i nomi più eccentrici del ramo prog/psych di radice black metal, gli A Forest Of Stars in sette anni di carriera hanno saputo costruirsi un suono distintivo senza rimanere fossilizzati su schemi ripetuti.

Il gruppo, in questo quarto album, si dimostra come sempre altisonante coi suoi coloratissimi flussi strumentali, tra chitarre, violini, fiati e percussioni varie, anche se talvolta forza un po’ la mano nel trasmettere quella bizzarria a cui non ci si riesce del tutto ad abituare. Progressivo nel senso più dinamico e imprevedibile del termine, il loro rimane uno stile dalla ricchezza di dettagli a dir poco notevole, qua caratterizzato da un’efficace stratificazione in cui possono scorrere blast e sviolinate con intelligente senso d’insieme. Circa metà lavoro è occupata dalla pseudo-suite “Pawn On The Universal Chessboard”, dove affiora qualcosa di più immediato che si concede ad accelerazioni spensierate o giochi di chitarra cangiante, rimanendo in ogni caso ben in linea con lo spirito del disco. Questa sezione si rivela alquanto scorrevole forse per merito di un songwriting più diretto o comunque diversamente sofisticato, e accompagna verso la sua chiusura un album che piacerà senza dubbio ai seguaci del genere. Qualche minuto in meno avrebbe aiutato a concentrare il tutto in una forma più facilmente ricevibile, e in determinati episodi si rischia anche una certa saturazione, ma questi sono gli A Forest Of Stars: prendere o lasciare.