Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TROUBLE VS GLUE + NOHAYBANDATRIO, 7/2/2014

TVSG

Ancona, Glue-Lab.

Sembra una rimpatriata tra amici quella che prende forma al Glue-Lab, Toni dei Trouble Vs Glue era già stato ospite della serata con Aun e Thisquietarmy con il suo progetto Mai Mai Mai, Reeks dei Nohaybandatrio aveva calcato il palco del circolo ARCI come membro dei Germanotta Youth. Insomma, facce note che ritornano nel giro di pochi mesi e portano con sé la convivialità tipica di chi ha apprezzato un luogo e vuole presentarlo ad altri amici, come del resto dimostra la volontà di aggiungersi dei Nohaybandatrio, che erano in zona e hanno voluto rendere ancora più divertente (e anche un po’ folle) la serata. Spetta proprio a loro il compito di aprire le ostilità con la nuova formazione a due e un suono più diretto e rumoroso, merito anche dell’approccio orizzontale di Reeks agli strumenti, che questa volta vede basso, chitarra e tastiere distese a gradoni sul trespolo che nella serata coi Germanotta Youth ospitava solo basso e tastiere. La tecnica, come da tradizione, è impressionante e il suono del duo appare oggi come un’esplosione di input impazziti e linguaggi che si sovrappongono e rimescolano. Oltretutto, l’alternarsi di momenti più spinti e aperture (con addirittura un brano introdotto ironicamente come ballad) dà l’idea di un vero carosello in note. Veloce cambio palco e un’altra creatura all’apparenza strana si presenta al pubblico, batteria, chitarra e ogni genere di scatolette e synth, pad e cavi che si rincorrono e si intrecciano senza soluzione di continuità. I due Trouble Vs Glue si lanciano in una maratona dadaista – termine spesso usato a sproposito ma qui calzante a pennello – di no wave, approccio weird, filastrocche, synth-pop, punk schizoide e minimalismo in libera uscita, il tutto al servizio dell’interazione tra voce maschile e femminile, a creare continui rimbalzi e cambi di mood proprio grazie alle differenti timbriche dei due. L’accoppiata di nomi funziona e crea una serata dal taglio particolare e al contempo schizofrenico, quel che basta per offrire stimoli e spunti di riflessione, ma soprattutto il giusto divertimento a chi si lascia prendere dalla festa che continua dopo il concerto e si protrae ancora per parecchio. Perché, in fondo, quando gli amici si ritrovano, si finisce sempre a tirar tardi. Bene così.

Grazie come sempre a Ludovica Galeazzi per le foto.