Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE TROOPS OF DOOM, The Rise Of Heresy

Se il nome della band non fosse un indizio sufficiente ad intuire gli ingredienti di questo The Rise Of Heresy, la provenienza (Brasile) e il nome del chitarrista Jairo “Tormentor” Guedz dovrebbero accendere una lampadina bella luminosa nella vostra testa. Ebbene sì, come annunciato qualche tempo fa, l’ex membro dei Sepultura di Bestial Devastation e Morbid Visions, oltre che partner dei Cavalera nel side-project Guerrilha, debutta oggi con i suoi nuovi compagni di avventura e offre ai nostalgici della primissima stagione death metal un parco tematico composto da quattro brani originali e due cover della sua vecchia band, “Bestial Devastation” e “Troops Of Doom”. Oltre a far la felicità dei filologi e completisti della scena metal brasiliana, questo ep potrà conquistare qualche nuovo fan grazie ad un lavoro che, pur senza far gridare al miracolo o sorprendere per chissà quali colpi ad effetto, porta a casa la partita in modo onesto e con la credibilità di chi certe cose le ha vissute sulla propria pelle. Tra richiami più che evidenti ai due album dei Sepultura, strizzate d’occhio a Slayer, Possessed, Mantas/Death, Celtic Frost, Kreator e compagnia cantante, i quattro brani originali si palesano come un sincero omaggio a quel momento storico ben preciso e a quei suoni che hanno formato molti di noi vecchi appassionati di metal estremo. Tutto qui, bruciato nella breve distanza di un ep e dunque difficile da valutare, anche se non si può negare che il lavoro si meriti più di un giro nello stereo e ottenga l’effetto nostalgia voluto, senza per questo dover far ricorso alle sole due cover peraltro ben eseguite. Nell’insieme non si può che considerarlo un debutto destinato agli appassionati e ai devoti del culto, perlomeno in attesa che un vero e proprio album ci permetta di capire se oltre ai ricordi dei bei tempi andati si celi anche la capacità di affrontare il presente con una proposta che più old school di così davvero non si potrebbe. Tutto sul tavolo in bella vista e senza nascondere nulla, a voi la scelta.

Tracklist

01. Whispering Dead Words
02. Between The Devil And The Deep Blue Sea
03. The Confessional
04. The Rise Of Heresy
05. Bestial Devastation (Sepultura Cover)
06. Troops Of Doom (Sepultura Cover)