Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

STRINGS & TIMPANI, Hyphen

HUBROLP3540_front

I componenti del duo Strings & Timpani, il batterista Øyvind Hegg-Lunde e il chitarrista Stephan Meidell, condividono una traiettoria artistica che da un retroterra jazzistico li ha portati a esplorare linguaggi sempre più semplici e immediati, ma non certo banali: in Hyphen i due, facendosi forti dell’asciuttezza della formula chitarra e percussioni, con inserti ben caliabrati di synth ed elettronica varia, abbandonano ogni possibile astrusità e snocciolano nove tracce coinvolgenti, che dal freddo della Norvegia puntano dritto al cuore del continente nero e via, verso orizzonti sconosciuti.

Il disco è una trappola molto ben congegnata: la traccia d’apertura prima flirta col pop e poi ti lascia in balia del motorik, portandoti a credere che ad attenderti sia un viaggio interstellare. In realtà l’album segue subito altri percorsi e viene dirottato verso atmosfere esotiche: le ritmiche si complicano nel breve sketch della seconda traccia, fanno la loro comparsa le dissonanze e nella terza traccia siamo già coi piedi al caldo. Tribalismi avvolgenti e scorribande rumoriste (la suggestiva “Umpf Collection”), rituali magici, mesmerismo (“Memories In Orbit”), crescendo orgiastici (“Secret Passage”) e incursioni nel deserto (la torrida “Blooming”) fanno parte del pacchetto completo che i norvegesi mettono a disposizione dell’ascoltatore. Chitarra e percussioni formano qui un connubio singolare e quanto mai interessante: abdicando ai ruoli tradizionali, paludati, entrambi gli strumenti si fanno carico lungo tutto il disco del tappeto ritmico e in non pochi passaggi le percussioni diventano narrazione.

Hyphen è pubblicato in vinile edizione limitata e numerata dalla norvegese Hubro, etichetta d’impronta jazz ma decisamente aperta alla contaminazione, non nuova insomma a lavori peculiari e meticci come questo.

Tracklist

01. New Radio
02. Connecting The Dots
03. Follow
04. Umpf Collection
05. Step Out
06. Memories In Orbit
07. Secret Passage
08. Blooming
09. Leapfrog