Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SPACE ALIENS FROM OUTER SPACE, Invade

Space Aliens

La musica di questa band è una delle cose più criptiche e dagli evidenti toni “esoterici” mai ascoltate fino ad ora, almeno per il sottoscritto. L’incipit di “Lost Moons” sembra quasi una discesa negli inferi, immaginate Robert Moog in una focosa relazione (al buio ovviamente) coi Residents. Le premesse, insomma, sono interessanti, e si prosegue pepando la ricetta iniziale con robuste iniezioni di oscuro electro-pop in salsa sci-fi nella successiva “Chasing The Comets Tail”. Non si sa molto del gruppo, sono al secondo disco, dopo un ep omonimo uscito nel 2011, e chi mi ha lasciato il cd ha chiesto espressamente di non divulgare troppe informazioni sul loro conto. Posso solo dirvi che Invade è uscito lo scorso anno, e che è stato registrato presso il torinese O.F.F. Studio (e l’interessante artwork è chiaramente in tema con l’estetica della band). “Cosmic Transmocrifications” è altro pezzo sinistro di electro-rock, di quelli che non sai se ti piacciono o ti fanno star male dal terrore che è in grado di evocare, ed il robot-rock di “Quasar Pulse” fa sfoggio di vocoder in maniera davvero coraggiosa. L’aliena elettronica di “Invasion”, poi, chiude programmaticamente un lavoro al quale ci si deve approcciare con la giusta predisposizione, viste le non semplici chiavi di lettura e, ripetiamo, la voglia di restare nell’anonimato. Avremo mai modo di vederli suonare anche dal vivo? Chissà, qualche data a vedere dal loro sito l’hanno pure fatta, noi perciò non perdiamo la speranza di approcciare questa creatura misteriosa.