Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SKRIMA, Tapes

C’è un forte odore di library music nelle tessiture sonore di questo piccolo e prezioso album, uscito da poco in sole duecento copie per la romana Disasters By Choice. Tapes è una raccolta di registrazioni che risalgono addirittura all’inizio degli anni Ottanta, ma che sono state poi riviste nel 1999; insomma questa è roba che ha più di trent’anni sul groppone ma che a sentirla oggi non ha perso un’oncia di fascino e credibilità. È già una considerazione di non poco conto, direte giustamente. Sorge poi spontanea la domanda su chi possa essere il personaggio dal nome enigmatico che ha pubblicato il tutto, e scopro che in realtà è lo stesso owner dell’etichetta, Salvo Pinzone, titolare di una storica rubrica sul mensile Blow Up, “Runners”, che ama(va) lavorare il suono impastandolo di limo cinematografico (in “Diva”), riempiendolo di scheletri elettrici figli dei Tuxedomoon nella spettrale “Tick Soul” o infarcendolo di ritmiche sincopate e lunari nella conclusiva “Vacuum”. Più si ascolta Tapes e più dimostra di avere il suo perché, la cosa non vi nascondo che inizialmente mi ha pure sorpreso un po’. Meglio così: è bello rimanere spiazzati davanti a delle tracce che a primo acchito rubricheresti senza pietà nell’enorme (e affollato) bacino delle musiche ambient-elettronica d’oggi e invece…

Tracklist

Lato A

01. Diva
02. Tune Casio
03. Tick Soul

Lato B

01. Iddu
02. Eetnaa
03. Vacuum