Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

POISON IDEA, Confuse & Conquer

Poison-Idea

Non stupisce che sia la Southern Lord ad occuparsi del nuovo disco dei veterani Poison Idea, tornati in studio a quasi dieci anni da Last Will And Testament: Greg Anderson, proprietario dell’etichetta, sembra infatti aver seguito con le sue uscite più recenti una sorta di ritorno alle origini, visto che è arrivato al drone-doom dei Sunn O))) da un solido background hardcore. Così, dopo essersi occupato delle ristampe di alcuni dei loro dischi storici, regala ai fan vecchi e nuovi dei Poison Idea un album che non delude le aspettative. Non c’è più Pig Champion e la ferita non può essere rimarginata, ma è tornato a casa dopo un quarto di secolo Eric “Vegetable” Olson e la band di Portland calcia ancora come si deve. Manca l’effetto sorpresa e parte della furia giovanile si è trasformata in sordo rancore, eppure Confuse & Conquer si difende e non fatica ad entrare nella discografia dei leggendari kings of punk senza creare imbarazzo, al contrario si garantisce ripetuti giri di pista grazie a un songwriting ricco e mai noioso, ad alcuni brani che mordono come ci si aspettava e a un paio di gesti di follia degni della loro fama, ad esempio una stralunata “Dead Cowboy”, che sembra nata da una trasferta di Nick Cave nella prateria. Era davvero difficile chiedere di più e non si sente il bisogno di sollevare polemiche o puntualizzare sulla necessità o meno di un nuovo lavoro di questi reduci della golden age, almeno finché la mano correrà senza esitazioni a tirare fuori il disco per godersi una nuova scarica di adrenalina con “Bog” o “Beautiful Disaster”, a citare un destro sinistro da ko alla prima ripresa. Del resto, in tutta onestà, importa ben poco: una volta tanto, un ritorno non sa di naftalina e dà filo da torcere anche ai ragazzini, dilungarsi oltre appare persino superfluo. Pig Champion apprezzerà di sicuro e questo è il pensiero che ci stampa un bel sorriso sul volto, incuranti di tutti quelli che: “però…”.