Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PETER BRODERICK, http://itstartshear.com

itstartshear

Classe innata e canzoni, finalmente.

Immaginate i titoli di apertura di “American Beauty” di Sam Mendes, cambiate la musica e sovrapponeteli con questo lavoro dell’ex collaboratore degli Efterklang. Ora pensate a un film completamente diverso, dove la formula non è soltanto una banale descrizione del vuoto esistenziale dei protagonisti, ma qualcosa di più. Avrete “I Am A Piano”, pezzo mostruosamente bello dove gli ipotetici sguardi degli attori si incrociano con i nostri, presi dalle frenesie della routine quotidiana, spesso dimentichi di quella cosa chiamata umanità. Questo e altro ancora è http://itstartshear.com, pubblicazione che illude gli animi dei sognatori e centra il bersaglio dell’empatia.

Bellezza e sofferenza vanno di pari passo, accompagnate da note precise di pianoforte, mentre gli archi e i cori sono pronti a farci venire il magone quasi a comando. Cos’è, se non positivo spleen, “A Tribute To Our Letter Driving Days”? In questo pezzo le parole sono vita e passione: I will start with Dearest and end with Love. And I will be on your floor in two days. Read me, read me over and over. Place me, place me under your pillow.

Non c’è da aggiungere altro, se non il fatto che il tutto è suonato con arrangiamenti sempre al limite del sontuoso, però mai compiaciuti. Si lambisce magari una classicità di fondo che a volte può stufare, ma Broderick non sembra curarsene più di tanto. Va per la sua strada (è un curioso, la sua storia professionale lo dimostra appieno) come in “Asleep”, soul venato di tristezza da quelle voci-fantasma. “Trespassing”, invece, è “grazia” e “ultimo addio” messi insieme ma suonati al buio, in un apparente “buona la prima” che impressiona. “Bad Words” è un divertissement in lingua tedesca che prende a prestito la lezione bacharachiana, rinchiudendola in un scatola dei sogni invero affascinante. Una consacrazione per il ragazzo, bravo a suonare classico ma allo stesso tempo personale. Ci mette in seria difficoltà la sua ultima fatica: non ci sono agganci stilistici mai troppo netti, solo una disarmante sincerità. È un lavoro che sceglie una strada impervia, quella della bellezza senza tempo: fortunato chi avrà voglia di affrontare questo pellegrinaggio, ne sarà ripagato per tutta la vita.

Tracklist

01. I Am Piano
02. A Tribute To Our Letter Driving Days
03. Blue
04. It Starts Hear
05. Asleep
06. Colin
07. Bad Words
08. With The Notes On Fire
09. Trespassing
10. Everything I Know