Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NIMH, Beyond The Crying Era

NIMH, Beyond The Crying Era

Beyond The Crying Era è una raccolta di tracce di Nimh apparse altrove (compilation e non solo) in un periodo che va dal 2001 al 2012. Esisteva un vecchio vinile stampato in cento copie (This Crying Era), che era una versione ridotta di questo cd realizzato ora da un’etichetta olandese, Winter Light (Rapoon è un nome ricorrente del suo catalogo, tanto per darvi un’idea di che cosa fa). Tutto ciò accade nel contesto di un underground molto precario, il che significa perdita immediata di reperibilità (vedi appunto alla voce “edizioni limitate”), etichette che vivono meno di una farfalla, sfortune assortite, magari anche scelte sbagliate. Alla lunga, è davvero sfinente stare dietro a certe cose, ma a Verticchio bisogna sempre dare un ascolto.

Sentendo i pezzi, vien da scrivere che questa è una raccolta di materiale ambient di Nimh in cui la componente “etnica” è molto attenuata, se non addirittura assente: si tratta di episodi virati al nero (l’artwork non fa nulla per non dircelo), caratterizzati da drone tesissimi, loop scabri, sample inquietanti e – quando serve – rumore. “Beyond The Gates” e “Dark Earth”, che risalgono entrambe al 2005, in questo senso sono perfette: non che nel 2005 non esistesse nulla che suonasse così, perché era già tutto sistematizzato, solo che qui – forse complice anche il remastering – ci convinciamo subito di essere di fronte a un esponente di spicco del genere. “A Liquid Nightmare”, molto più invasiva, in alcuni brevi momenti forse fa ancora meglio dei due brani che ho usato come esempio.

Per chiudere il cerchio aperto poche righe fa, in Beyond The Crying Era c’è musica che consiglio a tutti quelli che ancora ascoltano ambient, dark ambient e generi collegati.