Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NIGHTSHIFT, Winter Within

Nightshift-

Ravanare a piene mani nella terra sconsacrata del più marcio metal anni Ottanta, la NWOBHM nelle sue varianti più sporche e contaminate dall’attitudine punk, con il suono tagliente delle chitarre che disegna linee melodiche utili a stemperare l’asse Venom/Motörhead/Tank e a donare un retrogusto che guarda dritto agli Angelwitch. Nelle retrovie si staglia il monolite del crust, l’approccio crossover di Hellbastard ed English Dogs, la voglia di fondere due mondi senza snaturarne l’identità, per un connubio che sa essere al contempo retrò e sempre attuale, proprio perché nel suo incedere sgraziato non sfigurerebbe all’interno di qualche festival come il recente Fuoco Cammina Con Me o l’Unholy Rites. Il tutto su Ripping Storm, a suggellare una garanzia di ostinato quanto appassionato attaccamento a una linea di sangue che non deluderà gli appassionati di ieri e di oggi. Il fatto che la band provenga dal Portogallo dona quel gusto genuino, lontano dai giri più trendy e addomesticati, un mood figlio della passione e della sincera devozione a un suono a suo modo vintage, ma in maniera naturale, sincera. Le grafiche in bianco e nero, il simbolismo, i titoli dei brani, tutto è al posto giusto per far la gioia dell’ascoltatore che sappia godere di un simile tuffo nel passato, di una giostra per cavalieri con il giubbetto jeans indossato a mo’ di gilet sul chiodo al posto dell’armatura. Un album per cultori che non fa nulla per nascondere la propria indole e se ne sbatte di tutto ciò che sa di tecnologia moderna, figurarsi del digitale. Winter Within va bevuto in un sol sorso, senza pause o tentennamenti, come il bicchiere della staffa prima di salire in sella alla moto, una di quelle robe da biker che rendeva una volta il metal una cosa da duri, da gente che trangugia birra e rutta al cielo. Magari un giorno piacerà anche ai fighetti di turno, ma solo se sarà cool farlo. Burning metal up your ass!

Tracklist

01. The Walk
02. Hunter’s Moon
03. Just Past Midnight
04. Distant Win
05. Point Of No Return
06. Old Wounds
07. First Dawn
08. Burning Metal
09. Iron Will
10. The Conquest
11. Lust To Lill
12. Winter Within