Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MINGLE, Ephemeral

Anche il 2017 ha visto un disco di Andrea Gastaldello/Mingle, di nuovo su Kvitnu, con un album che per tema ha l’effimero, l’incapacità di rinunciare al carpe diem. Se non si considera la bonus-track, l’ottima “Vaporized” (feat. Plaster), Andrea si attesta quasi sempre su battiti lenti, dà peso alle atmosfere, sa essere riflessivo, ma anche ansiogeno, due caratteristiche che si trovano a convivere in un disco incentrato sul come gestiamo il tempo (spesso male, evidentemente). Dopo alcuni ascolti, questa tensione tra malinconia e un inquietudine sotterranea che pulsa sotto le assi del pavimento come il cuore rivelatore può essere quella su cui concentrarsi per godersi al meglio Ephemeral. Mingle ha sempre sotto controllo tutto: se – è un’ipotesi – quando prova a costruire un pezzo include delle improvvisazioni o delle idee spontanee, sembra abbastanza chiaro che voglia comunque salvaguardare il disegno d’insieme e la tavolozza di colori che si è scelto. Chiunque abbia ascoltato i suoi lavori precedenti, così come quelli con Deison, un altro che sa come modificare la nostra percezione dei minuti che passano, si sentirà immediatamente a casa. Sia da solo, sia con Cristiano, ora Andrea deve solo essere così bravo da rinnovarsi sempre un po’ perché questo sentirsi a casa non diventi un sentirsi in gabbia.