Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Michele Ducci: in ascolto “Even Before”

L’ex membro di M+A e Santii, Michele Ducci, che ha pubblicato il suo album di debutto da solista, SIVE, nel giugno 2024, torna con il suo ultimo lavoro, NUBA Live Tape, in uscita in formato digitale il 24 gennaio 2025 per Monotreme Records.
Come suggerisce il nome, l’album è stato registrato dal vivo in studio.

Il brano “Even Before”, tratto dall’album, uscirà ufficialmente su tutte le piattaforme il 22 Gennaio ed è accompagnato da un bellissimo video creato dall’artista stesso e da Letizia Mandolisi.

Dice Michele Ducci: Ho riflettuto a lungo sull’assoluto del cambiamento: si dà come una prospettiva rovesciata, come nelle intuizioni sugli studi sull’icona di Pavel Florenskij. Io e Letizia abbiamo disegnato il video a mano. È una sorta di gemello della canzone: una paraeidolia cosmica… l’esperienza che si fa sentire in primo piano come una processione di volti ancora in corso: un ritornello: coesistenza di passato e presente, un passato che insiste nel presente e che, passando, porta qualcosa di completamente nuovo. La canzone come paraeidolia paramnestica dell’evoluzione creatrice e dello slancio vitale. Tutto il mio lavoro è su questo.