Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MEFITIC, Woes Of Mortal Devotion

MEFITIC, Woes Of Mortal Devotion

Ci sono alcuni dischi che non possono non colpire per il modo in cui riescono a emergere in un mercato sempre più saturo di prodotti prevedibili e scontati: è il caso del debutto dei Mefitic.

I quattro bergamaschi, attivi da più di dieci anni, arrivano quest’anno all’esordio dopo una serie di demo, split ed ep molto convincenti. Questa volta non si occupa di loro la francese Drakkar Productions (che ha pubblicato i loro lavori su breve distanza), ma l’americana Nuclear War Now!, da sempre un indiscutibile marchio di garanzia per quanto riguarda il black/death più oscuro. Il loro sound, nero come la pece, è la trasposizione in musica di un abisso dal quale fuoriescono vapori mortiferi e colate laviche dense di negatività. La matrice sono gli Incantation, senza dubbio l’influenza più evidente (vedi la voce di G., di pillard-iana memoria), con diversi richiami a gruppi death/black storici (Black Witchery, Archgoat) ma anche più recenti (Teitanblood, Grave Miasma) e rallentamenti vagamente doom/death. I riff sono minimali ma incredibilmente efficaci, frutto dell’ottimo lavoro di AtroR e KrN. La produzione è ottima e i suoni sono tra i migliori possibili per il loro genere. Nel disco sono presenti anche le due tracce del loro ep Column Of Subsidence, cioè l’opener “Grevious Subsidence” e “The Swirling Columns of Staleness”. L’artwork è opera di Manuel Tinnemans, noto per i suoi lavori per Portal, Deathspell Omega, Pentacle, Wrathprayer, Necros Christos e Ares Kingdom.

Woes Of Mortal Devotion è senz’ombra di dubbio un ottimo disco, e fa anche più piacere che sia stato inciso da un gruppo nostrano, che ora, grazie alla Nuclear War Now! riuscirà a far girare al meglio il proprio materiale. Le loro precedenti uscite erano degne di nota, ma questo full ci dimostra come il sound dei Mefitic abbia raggiunto la maturità necessaria per presentarsi a un pubblico più ampio, che va ben oltre i semplici appassionati del genere. Suonano live molto di rado, vedete di non lasciarveli sfuggire se vengono dalle vostre parti.