Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LOIA, Live & Destroy

LOIA

Continua la nostra visita nel ventre di Firenze, tra le pieghe di una scena che di recente ha saputo offrire più di un colpo a segno (i nomi dovreste ormai conoscerli a memoria). Oggi ci occupiamo dei LOIA e del loro debutto sotto forma di live, quattordici tracce registrate al Max Pub durante una serata con gli Hate & Merda, evento che verrà presto riproposto interamente all’interno di una split tape… insomma, altri puntini che si uniscono. Per il resto si sa poco, i LOIA sono in tre ma hanno rabbia per un esercito, suonano un hardcore di pancia e slabbrato, con stoccate a destra e manca, dalla religione alle cooperative, con un occhio sempre sul disagio privato (l’apice è “Angoscia”, sorta di manifesto esistenziale) e una sana dose di spirito iconoclasta per dissacrare tutto e tutti. L’impatto del live è devastante, pura adrenalina impastata con furia cieca, che si riversa sull’ascoltatore senza giri a vuoto, estremismo di matrice punk impastato con il nichilismo black metal più ferale, una sorta di brodo primordiale che ribolle e ustiona chi tocca, nessun manierismo o posa secondo i dettami di quel manipolo di band intente a riportare lo spirito hc al suo punto d’ebollizione. Grezzo come un diamante, anzi come il famoso letame da cui nascono fiori. Solo che questa volta i fiori si chiamano “Incubi”, “Cadavere”, “Angoscia”, “Idolatra”, “Tunica” e ovviamente il gran finale con “Heavy metal LOIA”, una cavalcata furiosa che conduce come un treno senza freni all’esplosione e all’effetto catartico. Fanculo il resto, dito medio puntato e resistenza a oltranza, contro tutto e tutti, perché qui non c’è speranza di uscirne vivi e di ottenere una vittoria, la sconfitta è già scritta a lettere cubitali nella vita di tutti i giorni e la storia ci insegna che sono i fighetti a bullarsi di nomi e idee rubate a chi le vive sulla pelle. Sarà per questo che ci sentiamo anche noi gonfi proprio come i LOIA, di odio, rabbia e nausea, in fondo le forme di energia alternativa con cui si alimenta il nostro motore. Sempre più Firenze a mano armata.