Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

JESUS FRANCO & THE DROGAS, Damage Reduction

JESUS FRANCO & THE DROGAS, Damage Reduction

Le nostre vecchie conoscenze Jesus Franco & The Drogas, reduci dai postumi del peyote alieno, fanno uscire quattro brani in vinile per fare il punto della situazione e lasciare al pubblico un antipasto di ciò che succederà in futuro. Nessun timore di perdere ciò che li ha resi famosi, coyote e mezcal si stagliano ancora all’orizzonte, la polvere del deserto e le strizzate d’occhio all’universo dei nativi non sono stati riposte in cantina, ma sotto coperta qualcosa si muove, si insinua e lascia spazio a nuove suggestioni, saldamente tenute sotto controllo con perizia e mai troppo ingombranti. Ogni brano a suo modo rappresenta, infatti, un possibile scenario futuro, lascia scorgere nuovi incastri e nuove combinazioni possibili, senza perdere per questo la sua tipica impronta o risultare slegato dal resto, perché è piuttosto un fluire, un cambiare colore come la pelle di certi serpenti colpiti dai raggi del sole. C’è psichedelia, si sente l’anima blues, non manca la strizzata d’occhio al background noise (il nome Amphetamine Reptile vi dice qualcosa?), ingredienti da sempre nel dna della formazione che da qui però vengono fuori in modo diverso, si insinuano lungo altre direttrici e aprono crepe differenti che corrispondono a nuove possibilità e nuove vie di fuga. Per capire come tutto ciò giungerà a compimento dovremo aspettare un nuovo album, per ora il risultato di tenere alta l’attenzione e incuriosirci è stato raggiunto, il che non è poco. Per il resto, il consiglio è al solito di andare a vederli dal vivo.

Tracklist

A1. 6025
A2. Money (Won’t Change Me)
B1. The Wrong Side Of El Paso
B2. Austin