Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

INVOCATION, Attunement To Death

INVOCATION, Attunement To Death

Ci sono più gruppi in Cile che stelle in cielo, direbbe qualche profeta, perché puntualmente me ne ritrovo uno fra le mani. E, altrettanto puntualmente, si assomigliano un po’ tutti. Beh, tutti tutti forse no, ma ho perso il conto di quelli black/death che circolano in questa nazione così lunga e stretta. Dopo un demo ristampato in vinile e in cd, questo è il secondo ep (sebbene sfiori la mezz’ora di lunghezza) per gli Invocation (da non confondere con gli Invocation Spells, sempre cileni) uscito sulla stakanovista Iron Bonehead. Abbiamo un disco che è indirizzato ai fanatici di un ambito metal molto preciso, potremmo definirlo black/death in chiave sudamericana. L’aspetto black forse prevale in questo caso, soprattutto nei riff, mentre i suoni sono quelli classici del genere, quindi grandi riverberi che avvolgono ogni strumento e la voce in particolare, e batteria che scandisce tempi selvaggi. Onestamente, non amo mix di questo genere, ma gli Invocation hanno dalla loro la capacità di imbastire pezzi lunghi che sanno essere strutturati pur essendo minimali nelle loro singole parti, è già qualcosa di più interessante della media. Disco consigliato a chi ama il (sotto-sotto) genere, ma non un capolavoro.