Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

¾HADBEENELIMINATED, Speak To Me

Torna un po’ a sorpresa uno dei progetti italiani meno definibili degli ultimi anni, anche se con un album costruito su vecchie registrazioni: vi anticipo subito che abbiamo di che essere contenti.

I ¾HadBeenEliminated, quello che gli amanti della retorica rock definirebbero un supergruppo, ci avevano lasciati con Oblivion, album-perla del 2010 che, per inciso, è fra i miei dischi italiani preferiti di quel periodo. Le vite musicali dei tre componenti hanno nel frattempo preso pieghe più che buone, con Valerio Tricoli divenuto artista di risonanza internazionale grazie alle tre ottime uscite targate Pan, Rocchetti protagonista di un percorso musicale rigoroso e riconoscibilissimo, autore di alchimie sonore sbalorditive (impressionante è la sua capacità dal vivo di generare e plasmare il suono) e Pilia capace di destreggiarsi disinvoltamente fra l’overground di Massimo Volume e Afterhours e altre situazioni più di nicchia come gli In Zaire (in compagnia dello stesso Rocchetti), Il Sogno Del Marinaio e le prove soliste (su tutte l’ottimo Blind Sun New Century Christology dello scorso anno).

Dicevamo, materiale saggiamente accumulato negli anni, frutto di improvvisazione e rimaneggiato in un secondo tempo da Tricoli, ispirato – queste le coordinate forniteci – dal lavoro di editing di Teo Macero, Faust e This Heat, musicisti per i quali la postproduzione rientra a pieno titolo nel processo creativo: il risultato sono due lunghe tracce, profondamente diverse per atmosfere e suoni, ma accostate dall’imprevedibilità e dallo splendido cupio dissolvi che informano la musica dei tre. “Nekyia”, più inquieta, è un continuo gioco a riempire e svuotare lo spazio acustico, mai fino in fondo, in maniera compulsiva, di frammenti e detriti, di basse frequenze, di bordoni e chitarre doom, sino al finale con tanto di contrabbasso suonato con l’archetto. “I Am A Prune Cake On A Background Of Corn Semolina” è musica che prende forma spontaneamente, aeriforme e scintillante come molte delle realizzazioni del trio: non esente anch’essa da deragliamenti e cambi di direzione, si presenta come fuga ascensionale dal sapore modernamente psichedelico, con la voce di Tricoli tenue, quasi spaurita, annegata fra le note di piano, i feedback, le interferenze radio e altre forme sonore deliziosamente opacizzate e proiettate idealmente verso spazi siderali.

In sintesi, uno di quei dischi capaci di travalicare e rendere superflua ogni definizione, ogni distinzione fra musica rock e sperimentazione, fra hi fi e lo fi. Speak To Me è uscito per Black Truffle, l’etichetta di Oren Ambarchi, e l’artwork è a cura di Stephen O’Malley e Stefano Pilia.

Tracklist

01. Nekyia
02. I Am A Prune Cake On A Background Of Corn Semolina