Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DEAD PROCESSION, Rituais E Mantras Do Medo

DEAD PROCESSION, Rituais E Mantras Do Medo

I portoghesi Dead Procession sono un gruppo estremamente affascinante e misterioso. Affascinante, perché la loro liturgia musicale affonda nel drone ma anche nelle litanie di popoli antichi e dimenticati nel tempo. Misterioso, perché non si conosce l’identità dei suoi componenti. D’altra parte in un’intervista uno di loro ha affermato che l’essenza della band è più grande dei singoli coinvolti.

Cinque pezzi meravigliosi, lenti e monumentali, giocati su atmosfere plumbee e nere, durante i quali una voce in lontananza celebra antichi rituali. “Rituale”, ecco l’espressione giusta per descrivere il suono dei Dead Procession. Verrete subito catapultati in un mondo dove il tempo si è fermato, in cui esistono solo gradazioni di grigio e in cui il colore e il calore sono banditi. Verrete pervasi da un gelo avvolgente, che vi toglierà la percezione di quello che vi succede intorno. Le percussioni scandiscono lo svolgersi di quest’album in un crescendo tribale, rievocando festività pagane il cui ricordo si perde nei secoli. La voce è soffusa, distante, sospesa, mistica. Quel misticismo che si ritrova negli antichi canti celtici, druidi e pagani, ma anche in quelli gregoriani. Attraverso questi brani potrete intraprendere un viaggio mentale, arcaico, in cui vi perderete con estremo piacere, perché ciò che conta è il viaggio in se stesso.