Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CRURIFRAGIUM, Beasts In The Temple Of Satan

Avevo sentito parlare molto bene dei Crurifragium di Seattle, nello specifico del loro demo del 2015, ma non ero riuscito ad ascoltarli.

Le aspettative erano alte, forse anche a causa del nome particolarmente evocativo (il crurifragio, per chi non lo sapesse, è la pratica di spezzare le gambe dei crocifissi nel caso di agonia eccessivamente prolungata; non essendo più possibile per loro appoggiare i piedi sul “pegma”, l’iperestensione della cassa toracica causa asfissia e un veloce arresto cardiaco). La copertina del disco mi ha comunque tolto ogni dubbio sul suo contenuto: logo rosso e copertina in bianco e nero in pieno stile Chris Moyen (probabilmente è proprio sua, il tratto è identico, però non appare il suo nome sul disegno e non ho trovato conferma sul suo sito, quindi rimaniamo col punto interrogativo). Non ci si poteva aspettare altro che war-metal di derivazione Blasphemy/Beherit e a questo punto la recensione potrebbe terminare ex abrupto. La nicchia è talmente esclusiva che i fanatici hanno già perfettamente capito cosa aspettarsi e al massimo possono avere bisogno di una segnalazione più che di una recensione. Va detto che i nostri quello che fanno lo fanno molto bene, suonano con savoir-faire e sono barbarici e ottusi come il genere richiede, però, appunto, non si spostano di un micron in alcunché dal canone prestabilito. Magari ci si potrebbe aspettare un pizzico di personalità in più visto che i Crurifragium sanno suonare e che la loro “ottusità” è una scelta estetica, non una necessità dettata da manifesta incapacità tecnica. Queneau parlerebbe di esercizi di stile…