Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CRAVEN IDOL, Towards Eschaton

Craven Idol

Arrivano da Londra i Craven Idol, sotto l’egida dell’instancabile Dark Descent e con una copertina dell’altrettanto instancabile nostrano Paolo Girardi (Inquisition, Blasphemophager, Vastum…). Fra i loro membri figurano Immolator of Sadistik Wrath, già noto, almeno dal sottoscritto, per gli Scythian, e l’attuale batterista dei doomsters Solstice, qui col soprannome Scourger. I Craven Idol si posizionano nella nicchia del black/thrash metal, di quello ricco e composito in stile Absu degli ultimi anni, per capirci. I Desaster sono un altro gruppo che viene buttato nel calderone, ma il loro stile è molto più lineare. I Craven Idol condividono con gli Absu, appunto, la grande maestria nello strutturare pezzi dove ci sia abbondanza di riff, tempi e pure assoli. Hanno in comune con loro anche la perizia nell’uso dei propri strumenti e la qualità delle registrazioni. Gli Absu rimangono un gradino sopra, sono gli Absu non per nulla (Proscriptor McGovern ha pure rischiato di finire a suonare la batteria negli Slayer), ma Immolator & Co. sono comunque nettamente sopra la media da ogni punto di vista. Un altro gruppo nel sottogenere a cui mi sentirei di associarli sono i Destroyer 666, altri che hanno sempre amato sfornare pezzi lunghi ed elaborati. Quindi, fan delle band appena citate, potete andare tranquilli: questo disco non potrà non piacervi. Avvertimento per gli hipster che hanno scoperto Burzum di recente, con black metal qua si intende black metal, che è quella cosa brutta, ottusa, sudata e con i capelli lunghi, ocio! Voto: spero di sentire presto qualcosa di brutto uscito per Dark Descent, altrimenti sembra che mi paghino.