Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CON_CETTA VS MONOLOGUE, Orlando

CON_CETTA VS MONOLOGUE

Sono in due (Giuseppe Cordaro/con_cetta e Rosa Maria Sarri/MonoLogue) e uniscono le forze per farci entrare nel loro mondo fatto di stordente straniamento e di cavalcate psichiche ispirate dal romanzo “Orlando” di Virginia Woolf.

Va precisato che ogni pezzo è un discorso a sé, quindi risulta arduo descrivere tutto con dovizia di particolari nello spazio di una sola recensione. Proviamo lo stesso a porre l’accento su alcune suggestioni, giusto per darvi un’idea sommaria di un progetto che è prismatico e difficile da tenere tra le mani senza rimanere abbagliati dalle luci improvvise che emana. L’apertura è per con_cetta: drone leggiadro che si fa fatica a riconoscerlo senza scambiarlo per trasfigurato shoegaze. MonoLogue, invece, in “Tepid Conviction” va giù di melodia da infinite sadness, avvolta come in una misteriosa placenta. “Tethred To Heart” ha una parte finale che risulta eterea e metallica allo stesso tempo, quindi spiazza, mentre “Thirst Of Knowledge” è lunga suite in dissonanze che si inseguono senza soluzione di continuità, e fa il paio con il viaggio sordo di “Procrastination Of A Construction”. Pare di capire che la musicista sia più propensa ad alzare i volumi e a provocare un senso di fastidio sonoro piuttosto affine al noise (pur rimanendo in ambiti che mai sconfinano nel rumore tout court), mentre il suo sodale riesce a calmierare le stesse sortite in bozze più affini alla melodia e pure a score cinematografici in odore di fantascienza (“Woe And Lamentation”). Un filo conduttore c’è, quindi, nonostante i due facciano di tutto per confondere le carte in tavola (per esempio si sente che lavorano per radio e tv e che tengono a cuore il suono come “vibrazione”). Affermiamo tutto ciò visto che non è facile avvicinarsi a un lavoro che risulta spesso ostico nell’ascolto per quanto è denso di elementi e significati. Meglio così, almeno possiamo affermare con tranquillità che non si perdono in virtuosismi e mode passeggere che condizionano parte dell’elettronica odierna. Ne sentiremo parlare ancora.


Tracklist

01. Con_cetta – All Sort Of Pretty Tyrannies
02. MonoLogue – Tepid Conviction
03. Con_cetta – Tethred To Heart
04. MonoLogue – Thirst For Knowledge (Flesh)
05. Con_cetta – Ecce Homo
06. MonoLogue – Procrastination Of A Construction
07. Con_cetta – Woe And Lamentation
08. MonoLogue – You Or I (And Now It’s Hard To Leave Out Without Feeling Too Lonely)
09. Con_cetta – It’s Too Melancholy
10. MonoLogue – Half Before The Fire (Song In The Key Of You)