Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COLOSS, The Sound Of Engine

Coloss

Dopo esserci esaltati per il nuovo disco per gli Anti You, riceviamo un’altra piacevole sorpresa legata alla scena romana: il ritorno dei Coloss, formazione che, proprio con Anti You, Die!, Payback, To Kill, e molti altri ancora, dieci anni fa o giù di lì aveva contribuito a incendiare la Capitale. Il come-back dei Coloss assume la forma di un vinile picture con ben sedici tracce dai titoli legati al mondo dei motori, costruite con il tipico sound anthemico e travolgente da sempre marchio di fabbrica della band. Si parla di hardcore sparato in faccia all’ascoltatore senza troppo girarci intorno, eppure distante dal risultare stereotipato o confinato ai soliti cliché. Al contrario, la scrittura risulta dinamica e ricca di vitalità, con una strizzata d’occhio allo spirito rock’n’roll e una alla potenza del metal, senza che questi due elementi tolgano un briciolo del flavour old-school che riconduce i Coloss nell’alveo dei nomi di punta della cosiddetta scena bandana thrash, come usavamo chiamarla al tempo. In soldoni, si tratta di colpire e fuggire, assestare il colpo nel migliore dei modi possibili e poi ritrarre la mano prima che il bel gioco duri troppo. Questo resta uno dei tratti caratteristici anche di The Sound Of Engine e ribadisce come i suoi autori fossero e restino tra i migliori esempi di quest’approccio all’insegna dell’urgenza ma altrettanto ricco di sfaccettature. La missione del gruppo resta pertanto invariata e non delude chi si aspettava una continuazione di quanto fatto finora: ci sono in più una punta di “hc pestone” (S.O.I.A., Terror) e una buona dose di ironia a rendere meno serioso l’effetto finale. Se quanto letto ha fatto scattare in voi qualche scintilla e il motore si comincia a scaldare, non dovreste perdervi The Sound Of The Engine. Ennesima dimostrazione di come energia e passione possano ancora infliggere colpi da KO.

Tracklist

01. Motorintro
02. Yellowman
03. The Sound Of Engine
04. Tir
05. Derapage
06. Spark Plug
07. Piston Life
08. Doomed To Crash
09. At The Used Spare Parts Market
10. Three-wheeler Guy
11. Punk Life 2012
12. Mopedland
13. Flywheel Song
14. Neutral
15. Jumpstart
16. Outro