Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AOSOTH, IV: An Arrow In Heart

Aosoth

Gli Aosoth sono in tre (voce, il polistrumentista che compone e suona tutto, il bassista che dà una mano dal vivo) e hanno già suonato insieme negli Antaeus lo stesso genere (black metal). Sono in giro da diverso tempo, anche se questo è il primo loro disco che mi capita tra le mani. Il grande pregio del gruppo sta nella fluidità della proposta, che passa da parti aggressive ad atmosferiche come se nulla fosse all’interno di uno stesso pezzo. Le fasi più violente sono assolutamente (e volutamente) “black metal” (con spunti più vicini a certo death), mentre – per fortuna – quelle più calme non giocano la carta del trend, quindi niente shoegaze, drone, post-metal o post-rock, ma una dimensione autonoma, grigia e decadente come piace a Satana e valorizzata da eccellenti soluzioni di batteria, con un non so che di “rituale” che non guasta mai. Gli esperti sono a conoscenza del collegamento Antaeus-Norma Evangelium Diaboli-Deathspell Omega: senza avventurarsi in troppe similitudini, siamo di fronte a uno di quei dischi che compie il miracolo di intarsiare un nucleo marcio di base senza (s)cadere nelle pastoie del prog. Se stessimo parlando di NBA, direi che gli Aosoth sono il sesto uomo, quello che non gioca titolare ma che è comunque bravo e importante.

Tracklist

01. IV – 1. An Arrow In Heart
02. IV – 2. One With The Prince With A Thousand Enemies
03. IV – 3. Temple Of Knowledge
04. IV – 4. Under Nails & Fingertips
05. IV – 5. Broken Dialogue 1
06. IV – 5. Broken Dialogue 2
07. IV – 6. Ritual Marks Of Penitence