Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE WILL OF NIN GIRIMA, Two Cycles Of Incantation

NIN-GIRIMA

Oltre ad aver dato i natali all’ultimo genio/pazzoide del football, ovverosia Paul Gascoigne, la cittadina di Gateshead è anche un sobborgo della vicina Newcastle, che fu il centro operativo di una delle più importanti band industrial degli anni Ottanta: i Zoviet France.

Con queste eccellenti referenze nasce l’Invisible City, etichetta che presentiamo oggi al pubblico italiano con la quarta uscita (30 copie in cassetta) di un gruppo proveniente nientemeno che dal Messico. Adesso sappiamo che, oltre ad una florida scena ebm (vedi Hocico), da quelle parti esiste anche una sul versante drone e dark-ambient. Colpito e affondato dal nome e dal titolo, pensavo che queste misteriose volontà di Nin Girima avessero attinenza con qualche demone o divinità atzeca, o al massimo, qualche serial killer tipo Magdalena Solis. Ovviamente mi sbagliavo, infatti, se ho capito bene, è una serie di formule magico/religiose che ci porta indietro fino agli albori della civiltà, in Mesopotamia. L’album è costruito su un ciclo di sei incantesimi o esorcismi, arricchiti dalla voce stregonesca di Filomena Rubino (alias Fe<Male Fou) che ne amplifica la componente spirituale. È un condensato di spettri, arche magiche e tavole dei comandamenti scolpite su lastroni di grafite nera. Un’immersione mistica nei meandri più oscuri della psiche umana, o, se volete, una discesa nel MaelstrÖm, come scriveva un certo Edgar Allan Poe nei suoi racconti del terrore.

Esistono varie tipologie di dark ambient. C’è quella dai classicismi stile Zamia Lehmanni degli SPK, quella glaciale alla Barren Land di Northaunt e quella oscura e rituale che rimanda a Zero Kama o a qualsiasi produzione del catalogo Aural Hypnox: gli incantesimi dei Nin Girima rientrano in quest’ultima categoria.