Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

OVERCHARGE, Accelerate

Overcharge

Qualche tempo fa leggevo delle recensioni sulla “concorrenza” straniera a proposito di alcuni gruppi metal/punk e l’andazzo era sempre quello, più o meno: il gruppo è mediocre perché non c’è nulla di nuovo nella musica. Avessi avuto tempo da perdere, mi sarebbe piaciuto andare a leggere altre recensioni dello stesso autore per capire, invece, quale sia la musica “nuova” in campo estremo. In ogni caso, trovo l’affermazione un po’ una fesseria soprattutto in certi casi, visto che si tratta di musica conservatrice per eccellenza. Personalmente mi interessa vedere se una band è capace di mettere in campo la propria personalità senza essere sopraffatta dai canoni di genere. Mi accontento di poco, ma solo apparentemente. Gli Overcharge, appunto, hanno deciso di trovarsi a proprio agio in questo ambito metal/punk, una forma di crossover che, in realtà, pesca a proprio piacimento da un lato o dall’altro: i risultati sono potenzialmente fra i più vari e in questo sta la bellezza del genere (ri)emerso qualche anno fa. Tra l’altro gli Overcharge sono fra i pochissimi in Italia a cimentarsi nell’impresa e a farlo con costrutto. Ascoltando i pezzi, alcuni numi tutelari come Motörhead e Discharge non possono non venire in mente, più in particolare mi sono venute in mente le particolari declinazioni di Entombed (quelli del secondo periodo, ovviamente), Toxic Holocaust, Whipstriker e Inepsy… e anche Hellacopters, direi. La lezione punk viene messa al pari di quella metal, ma la vena rock’n’roll non abbandona mai i pezzi. La voce è gutturale, quasi death metal, la batteria praticamente sempre d-beat. La registrazione è molto pulita, forse pure troppo, dato l’approccio rude alla materia. L’unico appunto che mi sentirei di fare riguarda una certa monotonia di fondo, gli Overcharge conoscono bene i loro strumenti quindi sono potenzialmente in grado di osare un po’ di più e rendere più evidente quella personalità di cui sopra che è presente già in buone dosi. Voto: conservatori e fieri, avanti così che va bene.