Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BLACK DICE, Mr. Impossible

Mr. Impossible

I Black Dice sono una delle band fondamentali di questi anni. Anche chi non ama il loro stile (qual è il loro stile?) dovrebbe ascoltarli per cultura personale e per capire com’è fatta la testa di una generazione. L’effetto sorpresa, come ovvio, è quasi finito. Da Load Blown in poi, forse da The Broken Ear Record, i tre hanno preso tutta una serie di generi (hip hop, pop, big beat…) e li hanno calati nel loro mondo, che è perfettamente rappresentato dalle loro copertine-collage. Un mondo fatto di persone intelligentissime, ma che sono rimaste fuori per colpa delle pastiglie o di qualunque altra sostanza. Dalle parti dei Black Dice il bello e il brutto non esistono davvero più: ciò che si muove goffamente può essere stupendo, la melodia stupida non è davvero stupida, divertirsi con delle musichine da videogioco è qualcosa di cui non vergognarsi. Questo realizzare tracce con pochi mezzi volutamente primitivi, senza per questo essere “al solito” noise e aggressivi, ha forse dato vita (non per la prima volta) a un’estetica dell’imperfezione e dell’ingenuità che poi molti altri progetti hanno adottato. Oggi, con Mr. Impossible, scrivono “semplicemente” un nuovo capitolo di questa storia. Nello specifico, sottopongono alla loro cura anche una serie di riff che se li si ascolta bene hanno una matrice rock’n’roll (o garage rock o blues-rock, basta sentire cos’è “Outer Body Drifter”), fondendoli con i beats finto-groovy della drum machine, voci filtrate e la consueta pletora di effetti scemi. Sentire questi pezzi nuovi dal vivo abbinati alle loro visuals sarà per certo un’esperienza, per lo meno un altro giro di giostra.